

Web Event – Innovation Agri Tour 2022
Viticoltura 4.0. Il futuro di un’eccellenza italiana
30 giugno 2022 | 15.00
L’evento inizierà tra
–
Giorni
–
Ore
–
Minuti
–
Secondi
Viticoltura 4.0. Il futuro di un’eccellenza italiana
La terza tappa dell’Innovation Agri Tour punta sul vino e sulle tecnologie destinate alla sua coltivazione. Un ambito molto vasto che vede impegnate molte realtà importanti dato l’enorme valore del vino, non solo simbolico, per il nostro Paese.
La valorizzazione del territorio infatti passa anche attraverso la valorizzazione delle sue produzioni e il paesaggio disegnato dalla vite è sempre più affascinante e vario. Dalle colline alle pianure, fino alle montagne ogni ambiente accoglie a suo modo la vigna che a seconda delle regioni viene da secoli coltivata dal livello del mare fino a oltre i 1000 metri.

L’agenda
Benvenuto e Introduzione
Rivista Trattori

Sempre più precisi e puntuali, con il 4.0 la sostenibilità è al centro
Stefano Fiorati
Zero Emission & Advanced Drivetrain Manager New Holland

Tecnologia in vigna utile e al servizio dell’uomo: facciamo il punto
Daniele Trinchero
Professore Politecnico di Torino

L’esperienza sul campo: produrre il vino nel 2022
Luca Pedron
Direttore azienda agricola Tenute Lunelli

Dss: quando è l’alleanza tra uomo e dati a dare i frutti migliori
Chiara Cattaneo
Country Digital Manager presso BASF

Novità e trend in diretta da Enovitis
Giordano Chiesa
Unione Italiana vini brand manager Enovitis

Daniele Eberle
Agronomo, consulente gestione vigneti

Agricoltura 4.0, verso l’infinito e oltre
La terza tappa dell’Innovation Agri Tour punta sul vino e sulle tecnologie destinate alla sua coltivazione. Un ambito molto vasto che vede impegnate molte realtà importanti dato l’enorme valore del vino, non solo simbolico, per il nostro Paese.
La valorizzazione del territorio infatti passa anche attraverso la valorizzazione delle sue produzioni e il paesaggio disegnato dalla vite è sempre più affascinante e vario. Dalle colline alle pianure, fino alle montagne ogni ambiente accoglie a suo modo la vigna che a seconda delle regioni viene da secoli coltivata dal livello del mare fino a oltre i 1000 metri.
ISCRIVITI ORA
“Viticoltura 4.0. Il futuro di un’eccellenza italiana” è il terzo evento dell’Innovation Agri Tour 2022.
“La figura di chi produce il vino sarà sempre più centrale e sempre più focalizzata nel saper prendere le decisioni corrette al momento giusto e le nuove tecnologie nel loro complesso si pongono come un ecosistema che tutto insieme contribuisce a creare una sorta di gemello digitale dell’azienda agricola e del suo campo. Da qui derivano una serie di suggerimenti che i viticoltori possono prendere in considerazione per aiutare le loro viti a produrre al meglio, secondo le loro sensibilità e secondo la loro relazione con il territorio“