Web Event – Innovation Agri Tour 2023

Mercato trattori. Il futuro è tutto da scrivere

2 marzo 2023 | 11.00

L’evento inizierà tra

Giorni

Ore

Minuti

Secondi

Mercato trattori. Il futuro è tutto da scrivere

Il 2021 e il 2022 sono state senza dubbio annate ottime per la meccanizzazione agricola mondiale, europea e italiana. Nonostante le problematiche legate alla pandemia prima e alla crisi delle materie prime poi, gli ordini hanno superato le più rose aspettative trainati dagli incentivi agli acquisti.

Il 2023 appare ad oggi un’incognita poiché le difficoltà della supply chain non sono risolte e potrebbe venir meno proprio lo strumento che più di tutto ha funzionato da boost per il mercato, ovvero l’agevolazione fiscale prima al 50 e poi al 40 per cento per l’acquisto di macchinari 4.0. Sono però in arrivo i fondi del PNRR e l’agricoltura è sempre più al centro dei processi di transizione



L’agenda

Benvenuto e Introduzione

Rivista Trattori
Andrea Borio

Presidente Federacma

Gianni Dalla Bernardina

Presidente CAI

Alessandro Malavolti

Presidente FederUnacoma

Fabio Garavelli

Direttore vendite Sud Europa Fendt

Mario Mancini

Credito Ad Aziende BANCO BPM

E quali sono le prospettive del mercato dei trattori nel 2023?

I dati possono essere considerati un monito per il 2023 il cui andamento, a livello macroeconomico rimane legato all’evoluzione di variabili congiunturali come il prezzo delle materie prime, la fluidità delle catene logistiche e gli sviluppi del conflitto russo-ucraino. A livello italiano siamo in presenza di forze contrastanti: da un lato potrebbe venir meno la spinta dell’agevolazione fiscale per l’acquisto di macchinari 4.0.



ISCRIVITI ORA

In questo senso, il nuovo boost potrebbero essere i fondi del PNRR e il fatto di essere, come agricoltura, nel cuore dei processi di transizione. Nessuno ha la sfera di cristallo, ma confrontarsi con alcuni stakeholder del settore può aiutarci a capire dove stiamo andando, cosa potrà accadere e quali sono le strategie che vengono proposte dal basso perché l’ecosistema agricolo continui a crescere.

 

“Mercato trattori. Il futuro è tutto da scrivere” è il primo evento dell’Innovation Agri Tour 2023.

Iscriviti ora

* indicates required

Avendo letto la -privacy policy -sul sito trattoriweb.com, in ottemperanza all’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito: il “Regolamento”) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 CE (regolamento generale sulla protezione dei dati, pubblicato in data 4 maggio 2016 in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, in vigore dal 24 maggio 2016), alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, ed alla luce del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 recante l’“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (di seguito, il “Provvedimento”) e nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.

E’ possibile cancellarsi in qualsiasi momento semplicemente cliccando sul link nel footer delle ns comunicazioni.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.