Continua ad avanzare l’iter per arrivare all’istituzione di un albo nazionale degli agromeccanici, a prima firma dell’onorevole Davide Bergamini e con relatore l’on. Attilio Pierro. E anche da Cai Agromec arrivano pareri positivi sul processo di approvazione della tanto agognata misura. Un provvedimento richiesto a gran voce e da tempo da tutte le sigle del settore, affinché il ruolo del contoterzista, di fondamentale importanza per lo sviluppo di tutto il settore primario, venga finalmente comparato a quello degli agricoltori.

«Il nostro plauso – commenta Gianni Dalla Bernardina, presidente di Cai Agromec – va a tutta la Commissione Agricoltura della Camera e al suo presidente, on. Mirco Carloni, per il riscontro positivo che abbiamo ricevuto ieri. La Comagri, infatti, in sede di discussione dell’iter per l’istituzione dell’albo nazionale degli agromeccanici, ha accolto i nostri emendamenti di semplificazione riguardanti la categoria e incentrati sui depositi di carburante e sulla possibilità di edificare in zona agricola».

«Ora confidiamo in un iter veloce e in ulteriori miglioramenti del testo legislativo sulle imprese agromeccaniche, per dare la meritata risposta e attenzione a tante realtà del settore che sempre più stanno diventando centrali nello sviluppo del comparto agricolo nazionale», ha quindi concluso Dalla Bernardina.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme