Sviluppata dall’azienda svizzera Ecorobotix, Ara è una irroratrice ad altissima precisione di erbi-cidi, fungicidi e insetticidi, capace di trattare le singole piante con un’area di irrorazione di soli 6×6 centimetri per ogni ugello. Si tratta di una precisione senza precedenti nel trattamento delle singole piante, che supera di gran lunga le soluzioni convenzionali che irrorano a tappeto l’intero campo e anche le più moderne irroratrici ‘intelligenti’ che colpiscono aree di 150×150 cm.

L’irroratrice sfrutta una tecnologia di sensori e intelligenza artificiale suddivisa in tre fasi: la prima consiste nella raccolta di immagini tramite fotocamere, la seconda nel riconoscimento e identificazione delle singole piante coltivate e delle infestanti, la terza nell’irrorazione dei prodotti agrochimici solo sulle piante/malerbe bersaglio selezionate. L’irroratrice, che ha una larghezza di lavoro di 6,6 metri, dispone di 156 ugelli ad alta precisione distanziati di 4 cm l’uno dall’altro e può procedere a una velocità di avanzamento fino a 7,2 km/h (4 ha/ora), è in grado di lavorare sia sulla fila che sull’interfila utilizzando prodotti selettivi o non selettivi.

Adottando un approccio pianta per pianta, Ara riduce l’uso di sostanze chimiche fino al 95% e aumenta la resa delle colture del 5%, aumentando così la redditività complessiva delle colture. Ara può essere utilizzato in condizioni ventose, giorno e notte, in diverse culture (cipolle, carote, insalate, colza, patate volonta-rie) e per diversi compiti (diserbo, disinfestazione, fungicidi, applicazione di fertilizzanti), fornendo così agli agricoltori un rapido ritorno sull’investimento.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati