Basak 5165 Red Power, il nuovo trattore del costruttore turco da 170 cv
La trasmissione è una Powershift RCshift a 30 velocità con creeper come optional. Tante le novità, dal design alla cabina. Ma ci sarà da aspettare per il suo arrivo sul mercato
Tra le tante meraviglie che abbiamo visto nel grande calderone di Hannover, non lo neghiamo, ad attirare i nostri sguardi ci ha pensato anche una livrea particolare, con tagli morbidi e al contempo anche aggressivi. Un ossimoro a tratti magnetico. Soltanto dopo abbiamo realizzato che si trattava del fiore all’occhiello di Basak Tractor, uno dei più grandi produttori turchi di trattori. Che ha ovviamente optato su Agritechnica per annunciare l’arrivo del suo nuovo modello di punta, il 5165 Red Power.
Il Basak 5165 Red Power è stato presentato allo stand di Agritechnica da Sami Konukoğlu, Presidente del consiglio di amministrazione di ASKO Holding (il gruppo di cui il costruttore turco fa parte), e da Gökhan Bayramoğlu, Membro del consiglio di amministrazione di Basak Tractor. Caratterizzato da una nuova dotazione tecnologica, e con innovazioni che per la prima volta sbarcano su un trattore del costruttore, a detta della stessa AKSO Holding si tratta di un vanto per l’intera Turchia.

Basak Tractor, c’è un nuovo competitor nel mondo dei 6 cilindri
Questo modello con motore a 6 cilindri, di fatto, segna l’ingresso di Basak Tractor in un’agone molto competitivo, frequentato dai nomi più prestigiosi del comparto agromeccanico. Sotto al cofano romba infatti un motore Deutz Common Rail da 6,1 litri in grado di erogare fino 170 cv di potenza massima, ben al di sopra del precedente modello di punta di Basak (che arrivava 120 cv). Numeri che, come ribadito in una nota da ASKO Holding, rendono il Basak 5165 Red Power il trattore più potente mai prodotto in Turchia utilizzando solo ed esclusivamente risorse e stabilimenti locali.
La catena cinematica è completata dalla trasmissione Powershift RCshift con 30F+15R nella versione base e 54F/27R nella versione optional con creeper. La velocità massima di 50 km/h, di fatto, segna un nuovo traguardo per il costruttore turco. Quattro invece le valvole idrauliche posteriori, tutte alimentate da una pompa da 120 litri/min. In base alle informazioni rilasciate dal costruttore, la PTO a quattor velocità (540, 540E, 1000 e 1000E) dovrebbe essere in grado di gestire attrezzi e materiali fino a un massimo di 9,5 ton.
Come già accade per altri modelli del brand, il punto di forza del 5165 sarà ovviamente il prezzo, che sarà molto più contenuto rispetto ai corrispettivi concorrenti a 6 cilindri. La produzione in serie dovrebbe iniziare nel 2026. Ancora, però, non ci sono dettagli circa la data di commercializzazione sul mercato europeo.
