Un altro trattore vittima della canicola estiva che nell’ultima settimana ha travolto l’Italia, dopo settimane di piogge e nubifragi. Nei campi di Modolo, frazione collinare di Belluno, nel primo pomeriggio del 21 giugno è andato a fuoco uno specializzato (un isodiametrio gommato) mentre stava effettuando alcune operazioni di sfalcio in uno dei terreni della zona. Non chiare le cause: si ipotizza un guasto meccanico.

Per fortuna l’agricoltore, resosi conto in tempo del principio d’incendio che stava scaturendo dal vano motore, è riuscito a scendere e a mettersi in salvo prima che le fiamme divorassero completamente l’abitacolo e la carrozzeria. Al trattore era stata agganciata anteriormente una sfalciatrice che, a differenza del mezzo agricolo che è stato completamente consumato dalle fiamme, pare non abbia subito danni gravissimi.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco della stazione locale con sette uomini, un autorimorchio e un’autobotte. Sono riusciti a domare l’incendio evitando che questo si propagasse ai campi limitrofi, aiutato dalla canicola afosa che assilla tutta Italia da qualche giorno, con temperature che hanno superato i 30 gradi praticamente ovunque sotto i 1000m di altitudine (con picchi di oltre 40 gradi sulle isole). In base a quanto riportato dai meteorologi, gli effetti dell’anticiclone africano Scipione continueranno a farsi sentire fino alle soglie del fine settimana.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme