Breganze, tra le città più iconiche dell’agromeccanica veneta. Qui, venerdì 10 marzo, un agricoltore stava tranquillamento fresando i terreni della sua proprietà con un trattore, un’operazione compiuta centinaia di volte nel corso degli anni senza nessun’intoppo. Quando, all’improvviso, uno strano odore di bruciato accompagnato da un denso fumo, ha invaso la cabina. Nemmeno il tempo di realizzare cosa stesse accadendo, che le fiamme si sono alzate dal vano motore, per poi lambire la carrozzeria e gli pneumatici.

Nonostante la situazione fosse precipitata in un attimo, il trattorista, per fortuna, è riuscito a rimanere lucido e a non farsi prendere dal panico. Dopo aver arrestato la marcia del mezzo, è riuscito a scendere repentinamente appena in tempo, prima che il trattore venisse avvolto completamente dalla fiamme.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme prima che si propagassero su tutto il campo dove l’agricoltore stava lavorando. Il mezzo è finito carbonizzato, andando completamente distrutto. Le dinamiche che hanno provocato lo scoppio dell’incendio ancora non sono chiare.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme