Claas Axion 800

Dopo aver rinnovato le serie Arion 500, Arion 600 e Axion 900, la Casa di Harsewinkel alza il velo anche sulla futura generazione di Axion 800. Disponibile con potenze da 205 a 295 cavalli, la nuova gamma è declinata in tutti i tre allestimenti rappresentativi dell’offerta Claas.

In aggiunta alla ben collaudata configurazione standard ‘CIS Basic’ e a quella premium ‘CEBIS‘, infatti, i nuovi Axion 800 sono per la prima volta disponibili anche in versione ‘CIS+‘, caratterizzata dalla presenza in cabina del display a colori e del bracciolo con leva multifunzione, più comandi DriveStick ed ElectroPilot.

Frenatura pneumatica con sistema ‘Air dryer’

Tutti i tre allestimenti della nuova serie Axion 800 sono dotati di ganci di traino universali e conformi alle norme ISO 500; il supporto è regolabile e può essere equipaggiato con sei diversi possibili attacchi. La frenatura pneumatica prevista quale dotazione standard è caratterizzata dall’innovativo sistema Air dryer‘, grazie al quale l’acqua di condensa contenuta nell’aria compressa viene automaticamente filtrata prima che entri nel serbatoio.

Tale sistema permette di evitare sia fenomeni di corrosione precoce, che danni per congelamento dall’acqua a livello di valvole e cilindri. Sulle versioni premium CEBIS è previsto un inedito pacchetto luci LED (optional sugli Axion 800 CIS e CIS+); tutti i tre allestimenti, invece, prevedono di serie  il nuovo specchietto retrovisore grandangolare, con due campi visivi regolabili in modo indipendente.

Claas Axion 800

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo