Claas, una consegna da record: diciassette Xerion 12 Terra Trac a RHEA Holding
I potenti mezzi agricoli, vincitori del Toty 2024, saranno impiegati per lavorare gli oltre 25mila ettari di campi dell'azienda della Repubblica Ceca

Una consegna di spessore e di ‘peso’, soprattutto se si considera la massa totale dei mezzi agricoli interessati. Claas ha infatti consegnato ben diciassette Xerion 12 Terra Trac a RHEA Holding, colosso agricolo della Repubblica Ceca, con attività che spaziano dalle colture di mais agli allevamenti di bovini, fino ad arrivare alla selvicoltura.
Nello specifico, grazie all’ausilio dell’importatore di zona Claas Agraal, sono stati consegnati sei Xerion 12.650 e undici Xerion 12.590, entrambi dotati di tecnologia con semicingolo Terra Trac. Che saranno impiegati dalle centinaia di operatori di RHEA Holding per lavorare gli oltre 25.000 ettari su cui si estendono le coltivazioni dell’azienda.
Quello a RHEA Holding, di fatto è il più grande ordine singolo fino ad oggi per i trattori di grandi dimensioni prodotti in Harsewinkel e lanciati sul mercato nel 2023. Dopo la prima tranche consegnata in primavera, di una gran parte degli Xerion 12 Terra Trac, proprio in tempo per i preparativi della semina, la consegna ufficiale è avvenuta poche settimane fa, alla presenza di rappresentanti del costruttore e dell’importatore Agrall. Presenti Cathrina Claas-Mühlhäuser, Presidente del Comitato degli azionisti Claas, il dottor Martin von Hoyningen-Huene e Christian Radons del Comitato esecutivo del Grupp, che hanno consegnato personalmente la flotta di grandi trattori alla famiglia proprietaria di Kolář.

Claas, migliaia di ‘cavalli’ nei campi della Repubblica Ceca
“Siamo molto orgogliosi che RHEA Holding, un cliente Claas di lunga data, abbia riposto la propria fiducia nel nostro trattore più potente, lo Xerion 12 Terra Trac”, ha commentato Christian Radons, Executive Vice President Business Unit Service & Sales Claas. “Questo trattore è uno dei più efficienti, confortevoli ed economici del suo genere ed è perfetto per le aziende agricole lungimiranti come la RHEA Holding”.
Martin von Hoyningen-Huene aggiunge: “Lo Xerion 12 ha vinto quasi tutti i premi più importanti, tra cui il Tractor of the Year 2024, il Farm Machinery Award nella categoria Large Tractor e il premio AE50. Questo fantastico e imponente trattore ha ricevuto un eccellente riscontro da parte dei clienti in tutto il mondo sin dal suo lancio sul mercato a metà del 2023, sia in Europa che in Nord America, Australia o Sudafrica”.
Sui campi di RHEA Holding, i diciassette Xerion sono utilizzati principalmente per la lavorazione del suolo, motivo per il quale sono stati acquistati diciotto nuovi attrezzi di lavorazione del suolo e seminatrici di Väderstad, in grado di eguagliare le prestazioni di questi modelli. La composizione dei terreni varia dalla sabbia all’argilla pesante, alcuni sono molto pietrosi. I motivi che hanno spinto il proprietario di RHEA Josef Kolář a scegliere questo tipo di trattore sono soprattutto i terreni estremamente pesanti, le finestre di coltivazione ridotte, e la necessità di una performance sempre al top.

Potenza senza compromessi
I primi modelli sono stati consegnati nella primavera 2025 e hanno già completato diverse centinaia di ore di lavoro. “Gli operatori apprezzano particolarmente l’ampia cabina e il comfort di guida”, riassume Josef Kolář, proprietario di RHEA. “Grazie al basso slittamento, che va dallo 0 a un massimo dell’1%, è stato possibile aumentare la produzione e ridurre il consumo di carburante per ettaro. La cingolatura e la conseguente minore compattazione del terreno riducono inoltre l’usura degli strumenti di lavoro sulle attrezzature
Sin dalla sua fondazione nel 2009, RHEA Holding si affida a Claas Harsewinkel e a Claas Le Mans sia per le mietitrebbie che per i trattori Xerion adatti ai lavori anche estremamente pesanti. Oggi l’azienda impiega circa 500 persone in diverse aree di attività. Oltre alla produzione di legname, ai lavori agricoli, all’allevamento di bovini da latte, alla pesca, le attività dell’azienda comprendono anche la silvicoltura e la caccia, nonché un vigneto e un’azienda edile per la costruzione di aziende agricole. L’impianto di alimentazione animale dell’azienda, inaugurato due anni fa, produce ogni anno circa 90.000 tonnellate di mangime per il proprio fabbisogno.