Vendemmia amara per un agricoltore di Conegliano, in provincia di Treviso, in quella che è la patria del Prosecco. Nella serata del 21 settembre l’uomo si trovava alla guida di un trattore specializzato utilizzato per trainare un rimorchio carico di casse d’uva appena raccolta, quando è rimasto coinvolto in un sinistro del tutto particolare.

Nei pressi della frazione di Ogliano, sulla strada provinciale che porta al comune trevigiano, all’improvviso è balzato fuori dalle frasche un capriolo. L’agricoltore, nel tentativo di evitarlo, ha perso il controllo del trattore che è poi sbandato nel canale di scolo a bordo strada. Il contraccolpo è stato talmente violento da sbalzare il rimorchio e l’intero carico che trasportava – diversi quintali d’uva – che si è poi riversato in mezzo alla strada.

Il mezzo incidentato, disposto trasversalmente sulla carreggiata, e l’uva sversata hanno bloccato completamente la viabilità, causando lunghe code verso la cittadina veneta. Per fortuna l’agricoltore, nonostante il grande spavento e il carico perso, grazie alla prontezza dei suoi riflessi, ne è uscito praticamente illeso. Lo stesso, purtroppo, non si può dire di altre due persone, coinvolte in incidenti agricoli nello stesso territorio negli ultimi due giorni.

A Cordignano, infatti, nel pomeriggio del 21 settembre un uomo di 80 anni ha riportato ferite gravi a entrambe le gambe dopo essere rimasto coinvolto in un incidente con la motocoltivatrice con cui stava effettuando alcune lavorazioni nell’orto di casa. Il giorno prima, a Valdobbiadene, una 22enne si è scontrata con un trattore, riportando ferite gravi. Ricoverata presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, le sue condizioni restano stabili.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme