Le quote di Faster, azienda cremonese specializzata nella realizzazione di innesti idraulici rapidi con sede a Rivolta d’Adda, passano di mano e finiscono nel portafogli del colosso americano Sun Hydraulics.

Faster

Faster, il passaggio dagli elvetici agli americani

Fino a inizio 2018 le quote di Faster erano nelle mani di un fondo detenuto dagli svizzeri di Capvis Equity Partners ed altri investitori. Il trasferimento a Sun Hydraulics (che ha sede a Sarasota, in Florida) ha richiesto un esborso di 530 milioni di euro, e porta al rafforzamento di un gruppo inserito a pieno titolo nel novero dei più grandi produttori di valvole a cartuccia ad alta prestazione, componenti elettroidraulici, blocchi e soluzioni integrate.

Faster ha come suoi mercati di riferimento quello della meccanizzazione agricola e delle macchine da costruzione. Oltre alla sede di Rivolta d’Adda, in provincia di Cremona, ha stabilimenti nell’Ohio e in India. La rete comprende uffici commerciali in China, Brasile e Germania.

Faster, un’azienda in crescita

Fondata nel 1951, Faster ha finora progettato e prodotto oltre 500 milioni di innesti rapidi, depositando oltre 80 brevetti. L’azienda ha chiuso il 2017 con un fatturato di circa 130 milioni di euro ed un margine Ebitda del 27,5 per cento. Nel 2018, l’azienda prevede una crescita delle entrate nella misura del 16-16,5 per cento, mantenendo uguale l’Ebitda.

“L’accordo è stato accolto con entusiasmo da entrambe le parti, in quanto le due aziende hanno un portafoglio prodotti complementare e molte similarità – è quanto appare nella nota di Rivolta D’Adda – Entrambe operano nel campo idraulico e della meccanica di precisione per applicazioni statiche e dinamiche. Noi continueremo a lavorare con passione e dedizione per soddisfare i nostri clienti. Siamo sicuri che la nuova proprietà potenzierà le qualità di Faster e porterà molte positive opportunità”.

Faster

In primo piano

McCormick X7.624 VT-Drive, la prova in campo

Il più amato dei mid range di Argo Tractors si rinnova con la cabina Clever Cab più spaziosa e confortevole. Tra le new entry anche il sistema di ingrassaggio centralizzato e il controllo automatico della pressione dei pneumatici

Articoli correlati

DX05 e DX08, il futuro motoristico di HD Hyundai Infracore

Era il 2013 quando sulla copertina di Diesel International – la rivista specializzata in sistemi propulsivi della nostra casa editrice – faceva la sua apparizione la serie di motori G2 dell’allora Doosan Infracore (oggi diventata HD Hyundai Infracore). Si trattava di motori diesel compatti, disponib...