Nell’evento dello scorso agosto organizzato nei campi di Brandeburgo, Fendt ha schierato tutte le novità trattoristiche con cui intende attaccare il mercato nei prossimi anni. Come abbiamo già visto, si tratta di un rinnovamento a 360 gradi, che ha interessato praticamente tutte le classi di potenza. A partire proprio dai Fendt 300 Vario, i tuttofare del marchio apprezzati per la loro versatilità in una pletora di applicazioni, dalle operazioni di trasporto all’ortocoltura.

Giunta alla quinta generazione, questa serie è composta da cinque modelli con potenze comprese tra 103 e 152 cv (76-112 kW). Ad alzare ulteriormente l’asticella in fatto di prestazioni, per questa nuova serie ci pensa il Fendt 310 Vario con una potenza di 103 cv, espandibili a 113 cv con Fendt DynamicPerformance (DP), la cifra caratteristica di tutto il rinnovamento delle gamme del costruttore. Questa funzione, presentato per la prima volta con il modello top della serie 6 anni fa, ora è adattabile alle esigenze di praticamente tutti i modelli.

Il Fendt DP rilascia fino a 10 cv (7 kW) in più di potenza tramite un comando apposito in cabina. E lo quando è richiesta potenza per via dell’attivazione di utenze accessorie come presa di forza, alimentazione di aria compressa oppure climatizzatore. Sotto al cofano romba un motore AGCO Power a 4 cilindri è già omologato per HVO100 e altri carburanti secondo lo standard DIN 15940.

Fendt 300 Vario, un allestimento per ogni gusto

A seconda delle esigenze, i clienti possono scegliere tra le tre linee di equipaggiamento Power, Profi e Profi+, a cui si aggiungono 230 opzioni di dotazione e 100 opzioni per pneumatici e larghezza carreggiata. In questo modo è possibile configurare una macchina dalla dotazione semplice fino a una macchina con guida automatica, telemetria e numerose funzioni di comfort. Nell’uso a lungo termine, l’elevata facilità di manutenzione ha un effetto positivo, tra l’altro, grazie a un numero ridotto di punti di lubrificazione facilmente accessibili.

Per la prima volta per la serie Fendt 300 Vario è disponibile anche una presa di forza 1000E per un funzionamento particolarmente parsimonioso (ordinabile prevedibilmente a partire dall’autunno 2026). Dotato di serie della postazione di lavoro del conducente FendtONE, dispone di tutte le opzioni intelligenti dei trattori di grandi dimensioni Fendt.

L’utilizzo con Fendt Guide consente di lavorare con una precisione pari fino a due centimetri; con un’interfaccia ISOBUS gli attrezzi complessi sono controllati in modo chiaro e diretto tramite i terminal e gli elementi di comando integrati. La marcatura cromatica dei tasti liberamente assegnabili facilita il comando. Un supporto aggiuntivo sul montante A, inclusa la presa USB-C, aumenta il comfort (ordinabile prevedibilmente a partire dall’autunno 2026).

Versatilità, in base alle esigenze di ogni lavorazione. Anche con i caricatori frontali

Con il Fendt DynamicPerformance, la serie offre più potenza quando è necessaria, ad esempio, durante i lavori di falciatura con grandi combinazioni di apparati di taglio e, grazie al cambio Vario, lavora rispettando il suolo. La nuova serie porta in dote anche il controllo indipendente della velocità della presa di forza dalla velocità del trattore: novità che garantisce grandi vantaggi operativi agli agricoltori.

Poi, grazie all’ampliamento del sistema idraulico, il Fendt 300 Vario offre ora un totale di cinque valvole, di cui quattro nella parte posteriore e una nella parte anteriore (4+1), per poter utilizzare comodamente anche combinazioni di falciatrici con funzioni aggiuntive come la chiusura del telo di protezione. Il baricentro basso per elevata stabilità e l’aderenza continua garantiscono sicurezza sui pendii.

Il cambio Vario sensibile, il ridotto raggio di sterzata, lo sterzo attivo in sovrapposizione Fendt Active, la funzione Stop & Go e l’aumento del carico sull’assale frontale pari a 7,5 t fino a una velocità di 8 km/h nonché il potente sistema idraulico contraddistinguono la serie Fendt 300 Vario nell’impiego con caricatore frontale.

Il vetro panoramico curvo sul tetto nella collaudata cabina Fendt VisioPlus garantisce un angolo di visione verticale continuo di 77 gradi e quindi una visibilità ottimale anche con caricatore frontale sollevato. Il Fendt 300 Vario dispone di un sistema idraulico estremamente potente con una pompa a flusso variabile con portata massima pari a 110 l/min di serie e fino a sette valvole. Di queste, due e/o tre valvole sono destinate all’uso del caricatore frontale.

Per esigenze più complesse, il Fendt 300 Vario offre ora per la prima volta la 3a valvola per il caricatore frontale Fendt Cargo 4.75 e per il Fendt Cargo 4.75 Profi (modello, quest’ultimo, con cui era stato allestito durante le prove a Brandeburgo). Questa valvola viene gestita tramite il 3L-Joystick opzionale. In questo modo, ad esempio, in caso di impieghi con la benna per insilati, è possibile gestire fino a tre funzioni contemporaneamente. Soprattutto per i clienti che desiderano utilizzare la 3a valvola o le funzioni Profi, Fendt offre un braccio con traversa più alta, in modo che tutti i componenti e i cavi siano al sicuro e protetti. La funzione di pesatura del Fendt Cargo Profi funziona ora anche in modi dinamico, durante la marcia, e in ogni posizione dell’attrezzo.

In primo piano

Articoli correlati