f2c

In casa Fendt, col passaggio al Tier 4 Final sulle emissioni le new entry principali riguardano gli upgrade sulle serie 300 e 700 Vario. Per la prima da segnalare l’ingresso sotto al cofano del 4 cilindri AgcoPower di origine Sisu da 4,4 litri equipaggiato con Scr e Doc che prende il posto del Deutz. Quattro i modelli (scompare il 309) con potenze tra i 110 e i 138 cavalli. Tra i miglioramenti anche l’introduzione di una nuova presa di forza anteriore con frizione multidisco in bagno d’olio e l’allestimento con cabina VisioPlus (come sui 500 e sui 700).

Motori emissionati Tier 4 Final anche per l’ultima versione dei 700 Vario che abbina al 6 litri Deutz il post trattamento (Scr) e il ricircolo dei gas di scarico (Agr), oltre a una nuova valvola di regolazione della pressione del rail. Tutta la gamma dispone inoltre del sistema di frenatura a doppio circuito ad aria compressa (che regola anche la pressione pneumatica del sedile Evolution Dynamic attraverso un apposito raccordo) e del nuovo terminale Vario 10.4-B con tecnologia touch e display Lcd con retroilluminazione a Led. A listino anche il nuovo allestimento “basico” Power (come sui 500 Vario) che si affianca ai tradizionali Profi e ProfiPlus.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche