A due anni dall’ultima edizione, che si era svolta poco prima dello scoppio della crisi pandemica nel 2020, Fieragricola è tornata finalmente in presenza presso il polo di Veronafiere. Tante le novità trattoristiche e gli spunti per il futuro della meccanizzazione agricola, del settore primario e della zootecnia in quella che per Fieragricola si è rivelata un’edizione di successo, con oltre 68.000 presenze, dalla forte vocazione internazionale, con oltre 520 espositori provenienti da oltre 80 nazioni.

In primo piano

Innovation Agri Tour 2022, il VIDEO della seconda tappa

La seconda tappa, dal titolo "AI e automazione. Nuovi fattori per il precision farming", si è svolta il 12 maggio. Tanti gli argomenti affrontati: dalle mappe di prescrizione "statiche", alla gestione just in time del campo che permette di conoscere le condizioni di ogni pianta momento per momento. ...

Articoli correlati

La rotazione delle colture – “LA SAPEVI?” Ep.2 [VIDEO]

Nella seconda puntata della nuova rubrica "LA SAPEVI?", Filippo ci parla di un argomento leggermente distante dalla meccanizzazione agricola, ma non per questo meno importante (e interessante): la rotazione delle colture. Ma come funziona davvero il processo che vede protagoniste le colture sfruttat...