Che i monopattini elettrici siano diventati un pericolo per numerosi centri urbani è cosa nota, al centro del dibattito su stampa locale e all’interno delle amministrazioni di numerosi comuni, anche a causa delle norme fumose che ne regolano la circolazione. Ma che potessero ritrovarsi al centro di un incidente in agricoltura, ecco, questo è decisamente più inusuale. Come è effettivamente avvenuto nei campi a nord di Forlì, in Emilia-Romagna.

Qui, un 16enne del posto ha perso il controllo del monopattino elettrico su cui stava viaggiando a bordo strada, finendo contro un trattore che era fermo a uno stop. L’incidente ha avuto luogo nel pomeriggio di lunedì 26 giugno, nei pressi dell’incrocio tra via La Carlina e via Somalia. L’autista del trattore non ha potuto fare nulla per evitare il giovane, che è poi è finito nel fossato a bordo del campo.

Immediata la chiamata ai soccorsi, che sono arrivati sul posto con un’ambulanza e con l’elisoccorso, su cui è stato caricato il 16enne, poi trasportato al Trauma Center dell’ospedale “Maurizio Bufalini” di Cesena. Sul posto anche la polizia locale che ha cercato di ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. Pare che il minorenne stesse viaggiando senza casco. Purtroppo le sue condizioni restano gravi.

In primo piano

Eberspächer, in campo agricolo con un’offerta su misura

La multinazionale tedesca, forte di una lunga storia nei segmenti della climatizzazione e del riscaldamento, vanta numerosi prodotti specifici per il mondo dell'agromeccanica. Sviluppati anche grazie all'apporto di Kalori, entrata nel gruppo nel 2019. Vediamoli insieme

Valtra Q 305, la prova in campo [VIDEO]

La redazione di Trattori ha avuto l’occasione di provare uno dei primissimi modelli arrivati in Italia della nuova serie Q, la punta di diamante dell’offerta Valtra nel campo delle alte potenze. Ecco il video (in fondo all'articolo)

Articoli correlati