Hardi Hellios III

La società danese Hardi, specializzata nella progettazione e produzione di macchine per la distribuzione di fitofarmaci (distribuite in Italia in esclusiva da Marchetti Macchine Agricole Srl), ha recentemente introdotto nel proprio portafoglio prodotti un nuovo sprayer semovente a barra frontale battezzato col nome Hellios III.

Hardi Hellios III, 170 cavalli firmati Perkins

Hardi Hellios III è equipaggiato con motore Perkins Tier 4 Final da 170 cavalli, abbinato a una trasmissione idromeccanica ad elevata efficienza e affidabilità. Il nuovo sprayer semovente è allestito con un serbatoio principale da 3.000 litri di capacità e può essere configurato con barre frontali in alluminio con larghezze di lavoro da 21 a 38 metri.

Hardi Hellios III

La macchina a vuoto pesa circa 72 quintali e presenta un raggio di svolta di 3,6 metri. La luce libera da terra standard è di 1,1 metri, mentre la larghezza massima in termini di carreggiata arriva a 2,8 metri. Il sistema di sospensioni pneumatiche garantisce un elevato comfort di guida e una precisa distribuzione in qualsiasi condizione operativa.

Hardi Hellios III, sugli scudi la tecnologia Isobus

La cabina (‘Categoria di protezione 4’) è caratterizzata da un consolle di comando estremamente moderna, in cui spicca il joystick multifuzione Hardi Grip di ultima generazione. Di serie è montata l’interfaccia HC 8600 (optional l’HC 9600) con tecnologia Isobus integrata: tra le varie funzioni è previsto anche il controllo automatico delle sezioni ‘Auto Section Controll’.

Hardi Hellios III

In primo piano

Kuhn, tutte le novità in diretta da Saverne

Si è svolto a Saverne, in Francia, il consueto evento dimostrativo Kuhn con tutte le novità introdotte nel 2025 in ogni categoria di attrezzature. L’evoluzione è continua su tutta la gamma, con la cura di ogni dettaglio

Articoli correlati

TRION 760, Claas svela la nuova mietitrebbia top di gamma

Con una potenza maggiore, il top di gamma arriva a toccare i 507 cv. Aumentato il serbatoio della granelle e aggiunte tante funzionalità a bordo. Con la cabina che è derivata dalle LEXION. Ecco le caratteristiche e la tabella della gamma (in calce all'articolo)