expo

New Holland Agriculture è l’unico costruttore di macchine agricole presente con un proprio padiglione all’EXPO che ha aperto i battenti il 1° maggio.

Il Sustainable Farm Pavilion è strategicamente collocato in posizione centrale vicino alla Lake Arena e immediatamente riconoscibile grazie alle soluzioni architettoniche adottate. In concomitanza con l’apertura di EXPO Milano 2015, si apre una lunga stagione di eventi e conferenze, che fino al 31 ottobre e per ben 184 giorni, avvicineranno milioni di potenziali visitatori ai temi dell’agricoltura sostenibile, spiegando il ruolo fondamentale della meccanizzazione agricola nella filiera alimentare e celebrando il ruolo degli agricoltori.

Intimamente legato al tema dell’EXPO “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, il padiglione New Holland si ispira dal punto di vista concettuale e costruttivo alla strategia Clean Energy Leader, lanciata dal brand nel 2006 con l’obiettivo di ridurre la dipendenza degli agricoltori dai combustibili fossili e di incentivare la coltivazione delle bioenergie, e in particolare al progetto Energy Independent Farm che mette a disposizione dei coltivatori le idee e le tecnologie per produrre in proprio in un ciclo continuamente rinnovabile, tutta l’energia necessaria ad un’azienda agricola.

Ed è proprio uno dei simboli di questa tecnologia innovativa, il nuovo trattore  T6 Methane Power a biometano posizionato sul tetto inclinato del padiglione, ad accogliere i visitatori, che saranno poi coinvolti in un percorso tematico che attraverso installazioni audiovisive illustrerà il modo in cui un leader mondiale della meccanizzazione vede il presente e progetta il futuro di un agricoltura capace di produrre più cibo, utilizzando saggiamente le risorse, eliminando gli sprechi e preservando l’ambiente.

11066079_348114395399886_665013068583422937_n

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme