John Deere 5100 GL

John Deere ha potenziato la propria offerta di trattori specializzati con alcuni significativi upgrade e una novità assoluta rappresentata dal nuovo modello 5100 GL. Caratterizzata da un rinnovato design che esalta ulteriormente le caratteristiche di agilità e manovrabilità, la squadra di compatti del Cervo è pronta a dimostrare tutte le proprie abilità tra i filari di Enovitis in Campo 2018.

John Deere 5G, sotto il cofano l’intoccabile 4 cilindri FPT

Realizzati a Rovigo da Carraro Divisione Agritalia, tutti gli specializzati John Deere 5G adottano il 4 cilindri FPT da 3,4 litri conforme allo Stage IIIB, con filtro antiparticolato Dpf abbinato al ricircolo dei gas di scarico Egr e al catalizzatore Doc.

John Deere 5100 GL

Fra i modelli di punta, il 5105GN e il 5105GF da 105 cavalli di potenza, oltre ai nuovi propulsori a gestione elettronica sfoggeranno importanti evoluzioni quali l’inserimento sotto il cofano delle soluzioni utilizzate per il post-trattamento dei gas di scarico, un nuovo acceleratore a mano sulla console di destra, una capacità del serbatoio maggiorata di 10 litri e un aumento dello spazio in cabina pari al 10 per cento.

Trasmissione PowrReverser disponibile anche sui 5GL

Le configurazioni 5GL implementano l’evoluta trasmissione PowrReverser a 24 marce avanti e 12 indietro (già disponibile per le versioni 5GF, 5GN e 5GV), dotata di inversore sincronizzato che consente all’operatore di cambiare senso di marcia semplicemente con un dito, senza lasciare il volante e senza premere il pedale della frizione. In più, tale trasmissione prevede un pulsante di disinnesto della frizione comodamente posizionato sulla leva del cambio.

John Deere 5100 GL

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo