joystick CommandPro

Tra i molteplici upgrade e aggiornamenti presentati dal Cervo ad Eima 2018, a tenere banco sul fronte della medio-alta potenza è stata l’estensione del joystick CommandPro su tutta la Serie 6R. L’esclusiva unità controllo, introdotta a fine 2016 solo sui modelli top di gamma 6230R e 6250R, viene infatti implementata su tutti i modelli 6R allestiti con trasmissione AutoPowr.

John Deere CommandPro, il joystick che non c’era

Il joystick CommandPro, caratterizzato da un originale design che ne esalta l’ergonomia, concentra in sé ben undici pulsanti configurabili che consento di governare trasmissione, distributori idraulici, presa di potenza e funzioni varie come l’AutoTrac. Inoltre, grazie al CommandPro non è più necessario un joystick Isobus esterno.

joystick CommandPro

Il CommandPro può essere abbinato a richiesta sia all’interfaccia CommandCenter 4600 che alla CommandCenter 4200. Il display 4200 offre uno schermo più grande da 8,4 pollici (che sostituisce quello da 7 pollici montato sul modello 4100) ed è già predisposto per la gestione di tutte e sei le funzionalità AEF (Agricultural Industry Electronics Foundation) certificate Isobus, come controllo dell’attrezzo tramite joystick e trasferimento dati fra trattore e attrezzature.

John Deere 6R, gli over 130 cavalli passano allo Stage V

A proposito della Serie 6R, va infine doverosamente segnalato che tutti i modelli con potenze superiori ai 130 cavalli vantano già la conformità allo standard Stage V in materia di emissioni. Inoltre, tutti i trattori della gamma possono essere ora allestiti con il sistema VRS (sterzo a rapporto variabile).

joystick CommandPro

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo