foto2

Secondo la cosiddetta “Mother Regulation”, dal 1° gennaio 2016 è possibile omologare trattori e rimorchi agricoli secondo le regole comuni all’intera Unione Europea. Fra le novità introdotte dal Regolamento n. 167/2013, vincolante per tutti i Paesi senza necessità di norme di recepimento nazionali, diventa determinante per la svolta italiana quella relativa all’adozione di sistemi di traino unificati. In particolare, aumentano considerevolmente i pesi trainabili dai trattori agricoli, oggi limitati dai ganci Cuna con vincoli rimasti ingessati dal lontano decreto ministeriale del 1983.

La “Mother Regulation” prevede un rapporto di traino di 1:4 per rimorchi agricoli con sistema di frenatura automatica. Tradotto nella pratica, ciò significa che un trattore da 8 tonnellate di peso può trainare ben 32 tonnellate (ossia 320 quintali nella più amata un’unità di misura degli agricoltori).

concimazione

Attenzione, la norma avrà un effetto graduale: solo le trattrici agricole omologate con i nuovi ganci (e i rimorchi con i nuovi occhioni) potranno superare l’attuale limite delle 20 tonnellate di massa rimorchiabile. Come tutti sappiamo, esistono già in commercio carribotte e dumper con una portata tecnica ben superiore a quella ammessa dalla legge italiana. I nuovi ganci protagonisti dell’upgrade tecnico e burocratico sono riconducibili a due tipologie fondamentali: a perno fisso (piton) e a sfera, caratterizzati da una maggiore semplicità e robustezza.

Con la nuova omologazione, le macchine coinvolte dal superamento delle 20 tonnellate di massa rimorchiabile saranno inquadrate come “macchine agricole eccezionali” e potranno circolare solo con l’autorizzazione dell’ente proprietario delle strade, previo pagamento del relativo indennizzo di usura.

maxresdefault

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati