Non solo novità trattoristiche: JCB continua a spingere anche in quello che è il suo core business, ovvero il mondo dei sollevatori telescopici. Lo specialista inglese, infatti, ha ampliato la sua gamma Loadall aggiungendo due modelli, il 546-70 e 555-70, due nuove macchine da 7,0 metri con maggiore capacità di sollevamento e forza di strappo per una maggiore produttività.

“I nuovi Loadall 546-70 e 555-70 dimostrano la determinazione di JCB nel soddisfare le esigenze in continua evoluzione di agricoltori e contoterzisti con soluzioni innovative e orientate alla produttività, in questo caso introducendo due nuovi modelli di Loadall con prestazioni migliorate in un design non aumentato – e quindi altrettanto agile – delle nostre attuali macchine da 7,0 metri”. Questo il commento di John Smith, Amministratore Delegato di JCB.

Loadall, miglioramenti su tutta la linea

Il Loadall 546-70 è in grado di sollevare fino a 4,6 tonnellate, ovvero un aumento della capacità dell’8,7% o di 400 kg rispetto all’attuale 542-70, e genera una maggiore forza di strappo alla benna, senza tuttavia aumentare le dimensioni complessive della macchina, per garantire una manovrabilità facile e sicura all’interno e attorno agli edifici.

Il modello 546-70 sarà disponibile in tre dei consolidati pacchetti JCB per prestazioni e dotazioni. Ovvero AGRI Super da 97 kW (130 cv), AGRI Xtra da 112 kW (150 cv) e AGRI Pro, il top di gamma, da 129 kW (173 cv). Dal canto suo, il nuovo JCB Loadall 555-70 offre prestazioni ancora più elevate, con una capacità di sollevamento di 5,5 tonnellate, quasi il 24% in più rispetto al modello 542-70, e sarà disponibile nelle versioni AGRI Xtra e AGRI Pro.

JCB fornirà tutte le varianti con impianto idraulico load-sensing Smart Hydraulics da 160 litri/min e trasmissione DualTech VT da 40 km/h, una trasmissione pluripremiata che combina elementi idrostatici e powershift con transizioni automatiche e fluide tra i due in base alla velocità di avanzamento.

Potenza e precisione

La trasmissione DualTech VT offre precisione idrostatica e controllo delle manovre a bassa velocità quando si lavora all’interno e intorno agli edifici, e un powershift automatico a trasmissione diretta (senza convertitore di coppia) per la massima trazione ed efficienza energetica nei campi e su strada. Le versioni AGRI Pro dei due nuovi sollevatori telescopici Loadall saranno dotate del DualTech VT da 50 km/h per spostamenti rapidi tra l’azienda e il campo, e da e verso edifici distanti in aziende agricole e tenute più grandi.

La maggiore velocità su strada può anche aiutare le macchine AGRI Pro a tenere più facilmente il passo con le squadre di spargimento di calce e letame dei contoterzisti durante gli spostamenti. Oltre alla trazione posteriore su strada per la massima accelerazione e trazione al traino, la trasmissione dell’AGRI Pro innesta automaticamente la trazione integrale quando si azionano i freni, per garantire la massima superficie di contatto pneumatico/superficie e ridurre al minimo gli spazi di arresto.

La frenatura pneumatica del rimorchio è installata in fabbrica, insieme al nuovissimo IntelliAssist di JCB, una serie di funzioni automatizzate del braccio e delle attrezzature e altre funzioni idrauliche progettate per facilitare il carico di lavoro dell’operatore, nonché al nuovo sistema integrato di pesatura del carico IntelliWeigh.

Inoltre, JCB prevede di offrire le versioni AGRI Xtra e AGRI Pro dei Loadall 546-70 e 555-70 con Sway Control come optional, un sistema di livellamento della macchina che utilizza un cilindro idraulico a doppio effetto fissato al telaio e all’assale anteriore. Controllato dalla cabina Command Plus, il sistema consente agli operatori di regolare la macchina in una posizione verticale più sicura su una pendenza o su una superficie irregolare, per mantenerla stabile quando il braccio è sollevato ed esteso.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati