18,5 milioni di euro per finanziare interventi ‘agroambientali’ nell’ambito della PAC 2023-2027, con l’intento di promuovere l’introduzione e il mantenimento di pratiche agricole a basso impatto ambientale. A tanto ammontano i fondi stanziati dalla Regione Lombardia all’interno di un bando dedicato allo sviluppo del settore, che sarà avviato a partire dal 30 aprile 2024.

L’intento è quello di introdurre “modelli produttivi più attenti a un uso sostenibile delle risorse come l’acqua e il suolo, salvaguardando la biodiversità, valorizzando il paesaggio agrario e favorendo la conservazione di razze animali autoctone”, come dichiarato dall’assessore della Regione Lombardia all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi,

“Con questo bando – prosegue l’assessore – abbiamo scelto di ampliare, rispetto allo scorso anno, il numero di interventi, attivando quelli dedicati alla produzione integrata, alla gestione attiva delle infrastrutture ecologiche, alla riduzione dell’impiego di fitofarmaci, oltre ad inserire una nuova azione sulle risaie. Una scelta che assume una grande rilevanza strategica in un contesto di agricoltura professionale come quello lombardo”.

Lombardia, i settori del bando ‘agroambientale’

Le domande potranno essere presentate fino al 15 maggio 2024 e i finanziamenti saranno attivati per le seguenti azioni:

  • SRA01: produzione integrata;
  • SRA03: tecniche di lavorazione ridotta dei suoli;
  • SRA06: cover crops;
  • SRA08: gestione dei prati e dei pascoli permanenti;
  • SRA10: gestione attiva infrastrutture ecologiche;
  • SRA14: allevatori custodi dell’agrobiodiversità;
  • SRA19: riduzione impiego fitofarmaci;
  • SRA22: impegni specifici risaie;
  • SRA29: pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme