Manitou ha annunciato il lancio della gamma di sollevatori telescopici ULM (Ultra Light Manitou). Si tratta di soluzioni di sollevamento super compatte e trasportabili. Grazie ai 2 modelli disponibili, con capacità da 1.250kg o 1.500kg e all’altezza di sollevamento di 4,30m, l’ULM può posizionare facilmente pallet di mattoni in campo edile così come paglia o balle di fieno in ambito agricolo (omologato per entrambi i mercati).

Oltre alle dimensioni ridotte, che permettono a questi modelli di districarsi al meglio negli spazi stretti, l’altra grande innovazione di casa Manitou è correlata alla trasportabilità. Infatti questi sollevatori telescopici possono essere facilmente trasportabili da rimorchio standard, rimanendo al di sotto del limite dei 3.500kg.

Il motore è 3 cilindri Yanmar Stage V, con cilindrata di 1642 cm³ e una potenza di 35.1 cv, e in grado di raggiungere la coppia massima di 105 Nm a 1950 giri. Con una trasmissione idrostatica (2 marce in avanti e 2 indietro), il Manitou ULM ha una pompa idraulica da 48 l/min e un distributore “flow sharing”. Il serbatoio dell’olio è da 39 l, mentre quello del carburante da 35 l.

In primo piano

Articoli correlati

TRION 760, Claas svela la nuova mietitrebbia top di gamma

Con una potenza maggiore, il top di gamma arriva a toccare i 507 cv. Aumentato il serbatoio della granelle e aggiunte tante funzionalità a bordo. Con la cabina che è derivata dalle LEXION. Ecco le caratteristiche e la tabella della gamma (in calce all'articolo)