hs1

Può sembrare esagerato parlare di innovazione a proposito di sarchiatrici, eppure il modello HS realizzato da Maschio Gaspardo rappresenta indubbiamente un upgrade di questa pratica particolarmente diffusa su mais.

La sarchiatrice HS può essere allestita per la distribuzione del concime, grazie a una capiente tramoggia disponibile anche in acciaio Inox da 950 litri. Una capacità davvero notevole rispetto alle soluzioni normalmente diffuse; ciò garantisce sia un’ottima autonomia che la possibilità di rifornirsi tramite i pratici sacconi da 600 chili di fertilizzante. La distribuzione pneumatica del fertilizzante sulle file laterali assicura uniformità di distribuzione.

Le diverse versioni disponibili arrivano a prevedere fino a 18 file di lavoro; gli organi di lavoro possono essere allestiti a richiesta con zappette e dischi. La sarchiatrice HS si caratterizza per un telaio pieghevole idraulico che permette di ridurre l’ingombro su strada fino a 2,5 metri. La chiusura idraulica delle ali garantisce il massimo comfort per l’operatore.

hs

In primo piano

Articoli correlati

Kuhn, tutte le novità in diretta da Saverne

Si è svolto a Saverne, in Francia, il consueto evento dimostrativo Kuhn con tutte le novità introdotte nel 2025 in ogni categoria di attrezzature. L’evoluzione è continua su tutta la gamma, con la cura di ogni dettaglio