McCormick ok_X7 6_VT-2 (1)

Tra le novità McCromick presentate all’Eima, spicca l’adozione della trasmissione a variazione continua sulle nuove serie X6 e X7.

La serie X6 finora composta dai due modelli X6.420 ed X6.430 con cambio powershift a gamme, sarà proposta anche nella versione VT-Drive provvista di trasmissione a variazione continua di realizzazione Argo Tractors. In occasione di tale introduzione viene aggiunto un terzo modello alla serie; si tratta dell’X6.440 VT-Drive da 133 cavalli unboosted che diventano 143 in Power Plus.

La trasmissione a variazione continua viene introdotta anche nella serie McCormick X7.
La nuova gamma X7 VT-Drive sarà composta da sei trattori: dai tre modelli a 4 cilindri X7.440, X7.450 e X7.460 con potenze di 143, 160 e 166 cavalli e dai due modelli a 6 cilindri X7.660 e X7.670 con potenze Power Plus rispettivamente di 175 e 192 cavalli. L’intera gamma X7 VT-Drive viene equipaggiata di serie con monitor Touchscreen da 12”.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, sulle nuove gamme X6 e X7 VT-Drive restano gli Fpt a 4 e 6 cilindri Tier 4 Interim montati dai precedenti modelli dotati di cambio powershift, commercialmente denominati BetaPower Fuel Efficiency.

La presentazione dei nuovi McCormick con cambio a variazione continua è stata celebrata all’evento bolognese sfoggiando speciali livree gialle.

20141112_100355

 

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo