A volte anche le migliori intenzioni, se non supportate da esperienza e conoscenza, possono nascondere insidie. Con esiti che, purtroppo, possono anche essere fatali. Certo, non è il caso del fatto di cronaca che ha avuto luogo a Medole, nel mantovano, nella serata del 10 settembre. Ma poco ci è mancato. Protagonisti, loro malgrado, due fratelli che, intorno alle 18.30, erano ancora intenti a effettuare lavorazioni agricole in un campo vicino a strada Cà Morino, appena fuori il centro abitato.

I due uomini, non agricoltori di professione ma semplici amatori, stavano aiutando l’anziano padre a portare a termine l’aratura nei terreni di loro proprietà quando uno dei due è rimasto impantanato nei campi, resi umidi dalle abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni. A questo punto, l’altro fratello è accorso in suo aiuto alla guida di un vecchio trattore d’epoca, utilizzato perlopiù per raduni e mostre. Dopo aver collegato i due trattori con un cavo metallico, ha iniziato a tirare per cercare di disimpantanare il mezzo agricolo bloccato.

Ed è a questo punto che si è sfiorata la tragedia. In evidente affanno, forse a causa della stazza sbilanciata e della mancanza di zavorre, il trattore trainante si è impennato. L’accelerazione è stata talmente repentina da spingere il mezzo a ribaltarsi di 180 gradi. Per fortuna il 58enne alla guida, accortosi della spinta, è riuscito a tuffarsi dal mezzo in tempo, ma non è riuscito a evitare il contraccolpo. Nell’impatto sulla gamba ha riportato la frattura di tibia e perone.

Ingente il dispiegamento di mezzi da parte dei soccorritori: oltre al personale dell’Ats Valpadana, a Medole sono sopraggiunti anche un’ambulanza del Soccorso Azzurro, un’automedica da Mantova e i Vigili del Fuoco di Castiglione, che hanno provveduto a mettere in sicurezza il mezzo incidentato e quello impantanato. Presenti anche i carabinieri di Guidizzolo, che hanno effettuato tutti i rilievi del caso. L’uomo è stato trasportato d’urgenza con l’elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Non è in pericolo di vita.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme