Prosegue l’offensiva digitale di Merlo. Il costruttore di Cuneo, da sempre in prima fila nel ramo dell’agricoltura 4.0 applicata ai sollevatori telescopici, è tornato a fare il punto sul suo sistema di connettività con cui ha introdotto il monitoraggio e il controllo da remoto dei suoi mezzi. Stiamo ovviamente parlando di MerloMobility, uno strumento con cui ogni agricoltore può raccogliere e analizzare dati fondamentali, come ad esempio mappare posizione, prestazioni, consumi, modalità di utilizzo e stato di manutenzione, ottimizzando così l’efficienza operativa della propria flotta e riducendo al minimo gli eventuali costi dovuti al fermo macchina.

MerloMobility si pone come sistema intuitivo e user-friendly con cui il cliente può migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi totali e ottenere il massimo dalle proprie macchine. Anche per i nostri dealer questa soluzione rappresenta un’opportunità unica per differenziarsi sul mercato, offrendo un servizio di assistenza più qualitativo ed orientato alle esigenze specifiche dei nostri clienti”.

MerloMobility, oltre a consentire di visualizzare la posizione esatta di ogni veicolo e il suo stato operativo (acceso/spento), porta in dote anche l’integrazione con Google Street View: un’aggiunta che permette inoltre di avere un’immagine dettagliata del contesto in cui opera la macchina e della sua accessibilità qualora sia necessario intervenire sul mezzo.

Insieme a MerloMobility, il costruttore cuunese ha lanciato anche una nuova app che rende ancora più user-friendly il sistema di connettività MerloMobility. Denominata MyMerlo, è stata progettata per garantire un’esperienza utente impeccabile, anche quando non si può usufruire di un computer. Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, l’app garantisce una navigazione agevole che si adatta perfettamente alle necessità specifiche di ogni settore e cliente, pur mantenendo tutte le funzionalità avanzate della versione desktop.

Potrebbe interessarti

L’introduzione della nuova app mobile MyMerlo (disponibile su dispositivi iOS e Android, sia per smartphone che per tablet) completa il sistema MerloMobility, al pari di un partner solido ed affidabile, offrendo all’utente una flessibilità senza precedenti. L’interfaccia è stata progettata per essere semplice ed intuitiva e consente un utilizzo immediato a tutti gli utenti, mentre il sofisticato sistema di Alert (dotati anche di notifiche Push), consente di tenere sotto controllo i livelli di produttività delle proprie macchine.

“Con l’introduzione di MyMerlo, la nostra azienda conferma ancora una volta la sua vicinanza all’utilizzatore finale dei nostri mezzi: attraverso pochi semplici passaggi sul proprio smartphone, ogni proprietario di veicoli Merlo può accedere a tutte le informazioni inerenti alla propria flotta. MyMerlo, dunque, porta il controllo del proprio parco macchine ad un livello successivo, fornendo operatività in ogni momento e da qualsiasi luogo”, ha commentato il CEO & Presidente di Merlo Group Paolo Merlo.

In primo piano

Articoli correlati