La fertile terra del saviglianese, in provincia di Cuneo, è da tempo sede di un particolare culto per gli antichi trattori. Qui nasce nel 1995 il gruppo “Amici del trattore d’epoca provincia Granda”, che attualmente conta novanta soci. L’associazione organizza la prima grande mostra a Savigliano nel 1981 e da quell’anno sono molte e ricorrenti le occasioni per esporre e far sfilare i vecchi e gloriosi mezzi agricoli

A testimonianza della lunga tradizione legata al trattore, il gruppo di appassionati tiene a ricordare che nel 1869 a Savigliano apparve una delle prime macchine a vapore con trebbiatrice, proveniente dall’Inghilterra. Nella prima metà del Novecento, le stesse campagne videro la comparsa di alcune macchine americane, fra cui i Mogul 8/16 e 10/20, il Ferguson T.e 20 e l’International Super W4 (gli ultimi due trattori sono conservati nella tenuta Beauregard di Savigliano e nella Cascina Gallerie Grosse di Fossano e sono tuttora funzionanti).

I Mogul, così come i Titan, furono i primi modelli della International Haverster di Chicago e arrivarono in Italia durante la prima guerra mondiale, influenzando in modo determinante il successivo sviluppo della meccanizzazione agricola che avrebbe interessato il nostro paese nei decenni successivi.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

L’avvento della rotopressa

L’Allis-Chalmers Roto-Baler è sicuramente stata una delle macchine più significative nella storia della meccanizzazione agricola. Apparve nel 1947 ma il suo concetto originale risale all’inizio del XX secolo