New Holland svela una versione speciale del trattore TL5 per i 50 anni in Brasile
Saranno presenti anche i T8. Il modello TL5 sarà messo all'asta per beneficienza durante Agrishow, la rassegna agricola più importante del Paese

Sono già passati 50 anni dall’insediamento di New Holland con un proprio stabilimento in Brasile. Mezzo secolo di traguardi e innovazione, a sostegno degli agricoltori del Sudamerica. E il colosso agromeccanico, parte del gruppo CNH, per festeggiare questo importante anniversario ha annunciato l’arrivo di importanti novità, che verranno svelate in occasione di Agrishow 2025, la più importante fiera agricola del Paese e dell’America Latina.
Oltre ai nuovi trattori ad alta potenza T8, a una linea completa di irroratrici (con i nuovi droni), durante la kermesse sarà esposto uno speciale trattore TL5 per commemorare il 50° anniversario dello stabilimento di Curitiba. Agrishow 2025 segnerà anche il debutto in America Latina delle pluripremiate mietitrebbie CR10/CR11, le cui nuove versioni erano state svelate a Agritechnica nel 2023.
New Holland TL5, una versione per beneficienza
Il trattore TL5 per il 50° anniversario, con una livrea speciale, sarà messo all’asta per beneficenza durante la fiera. Inoltre, con il lancio delle irroratrici Defensor 2500, 2500 Sugarcane, 3500 e il debutto del Defensor 4000, lo stand New Holland presenterà le ultime novità della gamma di irroratrici del marchio. Saranno inoltre esposti, in collaborazione con SaveFarm, i comandi di irrorazione selettiva montati sulla barra, che consentono di effettuare trattamenti mirati a spot laddove necessario, insieme alla tecnologia a rateo variabile che applica solo la quantità di prodotto necessaria, offrendo notevoli risparmi sui costi e vantaggi ambientali.

New Holland esporrà anche la tecnologia dei droni che pone il marchio all’avanguardia in questo settore in rapida evoluzione. Tra le tecnologie sviluppate in collaborazione con le aziende partner ci sarà il drone FieldXplorer, che consente agli agricoltori di scattare immagini aeree dei campi per aiutare a identificare e successivamente affrontare le aree con problemi di erbacce o malattie.
Sarà esposto anche il drone XAG per l’irrorazione, che può mappare e trattare i campi con prodotti liquidi per la protezione delle colture e sostanze nutritive. Sono disponibili due versioni (da 30 o 70 litri), che garantiscono intervalli significativi tra un rifornimento e l’altro. Grazie a questa tecnologia, l’impatto ambientale dei prodotti fitosanitari viene ridotto al minimo e i costi di applicazione per gli agricoltori diminuiscono.
Potenza Made in Brasile
Tra le altre novità, come si accennava in apertura, anche i trattori T8 del 2025, prodotti in Brasile. La nuova gamma di sei modelli presenta un software del motore aggiornato che ha aumentato la potenza di 5-15 CV, a seconda del modello, con potenze massime comprese tra 315 e 429 cv per un funzionamento migliore.
L’impianto idraulico aggiornato offre maggiori prestazioni e una migliore risposta. Agrishow segna anche il lancio in America Latina delle mietitrebbie a doppio rotore CR10 e CR11, i modelli di maggiore capacità mai prodotti da New Holland, con una potenza del motore fino a 775 CV e una capacità del serbatoio della granella di 20.000 litri. La CR11 in edizione da esposizione sarà caratterizzata da una speciale livrea dorata per celebrare i 50 anni di produzione di mietitrebbie Twin Rotor.