Nexos 2, i trattori Claas porteranno in dote la trasmissione continua
Quattro le varianti disponibili, con larghezza esterna minima compresa tra 1 e 1,55 m. A bordo è presente anche il bracciolo multifunzione, per la prima volta sugli specializzati del brand
Il trend che vede le trasmissioni a variazione continua conquistare inesorabilmente anche il comparto delle basse potenze è ulteriormente confermato. Un altro big del settore ha infatti annunciato l’aggiornamento della catena cinematica di uno dei suoi specializzati di punta, i tanto apprezzati NEXOS 2. In occasione di Agritechnica 2025, Claas ha infatti svelato che questa gamma porterà in dote la trasmissione a variazione continua CMATIC, fino ad oggi appannaggio delle classi di potenza più elevata.
I modelli della gamma NEXOS 2 sono disponibili in quattro varianti con larghezza esterna minima da 1,0 a 1,55 m e completano la gamma prodotto, insieme al NEXOS 2 COMFORT con TWINSHIFT. A bordo, oltre alla nuova trasmissione, i NEXOS 2 presenteranno anche nuovo bracciolo multifunzionale – fino ad ora appannaggio dei trattori più potenti del brand -, con comandi ergonomici integrati nel sedile. Ma andiamo con ordine.

Claas Nexos 2, sotto al cofano la tradizione FPT
Sotto al cofano, come da tradizione, Claas si è affidata al know-how di FPT Industrial. In questo caso il costruttore di Harsewinkel ha optato per un quattro cilindri da 3,6 litri, conforme alla normativa Stage V, con una potenza massima compresa, in base ai modelli, da 85 a 120 cv e intervalli di manutenzione di 600 ore.
Con una capacità del serbatoio fino a 100 litri, l’autonomia di carburante è più che sufficiente per qualsiasi impiego, anche nelle giornate di lavoro più lunghe. Grazie all’omologazione per l’uso di oli vegetali idrogenati (HVO), i NEXOS 2 CMATIC possono operare alle massime prestazioni, riducendo al contempo l’impronta di CO₂ fino al 90%.
Quattro varianti di diversa larghezza coprono, nella serie NEXOS 2 CMATIC, larghezze esterne da 1,0 a 1,55 metri. Ciò rende questi trattori ideali per l’impiego tra i filari di vigneti e nei frutteti. Motore e trasmissione sono integrati in posizione ribassata nel telaio, garantendo non solo un lavoro sicuro sui terreni in pendenza, ma anche una migliore visibilità anteriore. L’asse anteriore sospeso PROACTIV, disponibile come optional e dotato di struttura multilink, consente angoli di sterzata ridotti per manovre in spazi estremamente ristretti e, grazie a 80 mm di escursione, aumenta il comfort di guida sia su strada sia fuori strada.
La sospensione può essere utilizzata in modalità automatica, regolata manualmente oppure disattivata. I cilindri di sospensione, ampiamente distanziati su entrambi i lati, migliorano stabilità e sicurezza nelle curve affrontate ad alta velocità. Oltre al sistema automatico di trazione integrale in funzione della velocità, è disponibile anche un sistema automatico in base all’angolo di sterzata, che riduce il raggio di svolta dell’otto per cento.

La trasmissione a variazione continua CMATIC, il cuore pulsante di questa gamma
Il nuovo NEXOS 2 offre una trasmissione CMATIC a variazione continua, per una guida fluida e precisa da 0 a 40 km/h e mantiene sempre il motore nel range di velocità ottimale. Il controller di guida con modalità automatica regola automaticamente il regime del motore e il rapporto di trasmissione in base alle condizioni operative e alla potenza del motore richiesta.
Due gamme commutabili elettroidraulicamente per guida in campo e su strada, tramite leva CMOTION assicurano versatilità e un controllo preciso della velocità con una precisione di 0,1 km/h. La velocità massima di 40 km/h viene raggiunta a un regime motore silenzioso e a basso consumo di carburante di 1.530 giri/min. In pendenza e nei trasporti su strada, il sistema power zero mantiene sempre NEXOS 2 CMATIC immobile finché il pedale dell’acceleratore o la leva CMOTION non vengono azionati.
La direzione di marcia può essere cambiata in tre modi diversi: con la leva REVERSHIFT posta a sinistra del volante, con il joystick di guida CMOTION o con il nuovo joystick ELECTROPILOT a destra della leva CMOTION. Per gli spostamenti su strada e per ogni altro utilizzo, è sempre disponibile l’inversore sulla mano destra, in modo che il conducente l’abbia sempre a portata di mano.

Un altro punto di forza del NEXOS 2 CMATIC è la cabina a quattro montanti perfezionata con sistema di filtraggio di categoria 4. Grazie alla sua struttura con porte ad ampia apertura, essa offre un’eccellente panoramica e il massimo comfort e sicurezza durante la salita e la discesa. Il pavimento piatto della cabina offre più spazio per le gambe e aumenta il comfort di guida, soprattutto nelle lunghe giornate di lavoro. Il volante in pelle maneggevole e di alta qualità, già noto nelle serie di trattori del costruttore fino a XERION 12, nelle trincia e mietitrebbie CLAAS JAGUAR e LEXION, insieme alla funzione Dynamic Steering rendono le manovre un gioco da ragazzi.
Attivando Dynamic Steering, sono sufficienti solo 1,9 giri del volante da un fine corsa all’altro, due in meno rispetto alla modalità di sterzata tradizionale. Nelle diverse centinaia di manovre giornaliere, i conducenti apprezzeranno particolarmente questa funzione. Dynamic Steering si disattiva automaticamente oltre i 10 km/h, per garantire la sicurezza durante gli spostamenti su strada.
Il bracciolo comprensivo di joystick CMOTION è sempre solidale al sedile premium con sospensioni pneumatiche a bassa frequenza nei modelli NEXOS 2 M, L e XL ed è stato completamente riprogettato per raggiungere nuovi livelli ergonomia beneficiando di tutte quelle caratteristiche a cui Claas ha abituato i suoi clienti. Come si accennava poco fa, a destra di CMOTION si trova la nuova leva ELECTROPILOT. Essa consente di utilizzare non solo i distributori 3 e 4, ma anche i distributori 1 e 2 tramite mini-joystick, il duplicatore idraulico, le due prese elettriche anteriori, il comando di inversione REVERSHIFT e altre funzioni.

Al top anche l’impianto idraulico, con una portata impressionante di 110 l/min, in grado di alimentare fino a 10 innesti anteriori e fino a 8 innesti posteriori tramite un massimo di quattro distributori a doppio effetto, inclusi duplicatori doppi, controllabili a scelta tramite il nuovo joystick ELECTROPILOT o i pulsanti sul bracciolo di comando. Per il montaggio centrale è inoltre disponibile opzionalmente un attacco Power-Beyond con raccordi a innesto rapido flat face.
Inoltre, grazie alle elevate capacità di sollevamento fino a 2.930 kg posteriore e 2.910 kg anteriore e al loro passo lungo, tutti i NEXOS 2 CMATIC possono sollevare in sicurezza anche i più pesanti attrezzi. Il comando elettroidraulico della presa di forza, con PTO automatica, solleva l’operatore dallo stress di azionare manualmente attrezzi portati, attivando e disattivando automaticamente la presa di forza ad ogni svolta di fine campo.
