L’emergenza sanitaria innescata dal COVID-19 e gli effetti recessivi del lockdown hanno sconvolto lo scenario macro-economico e produttivo. Vado e Torno Edizioni e Orsa Maggiore International hanno chiesto agli opinion maker dell’off-road italiano di radiografare il ‘grande caos’ e rispondere a domande finora inevase.

I massimi esponenti delle associazioni di categoria della meccanizzazione agricola, del movimento terra, del noleggio macchine e della catena cinematica  alla stessa tavola rotonda, seppur virtuale.

Il webinar, svoltosi 15 maggio, ha avuto tra i relatori Alessandro Malavolti, Presidente Federunacoma, Gianni Dalla Bernardina, presidente CAI, Luca Nutarelli, Segretario generale Unacea, Marco Prosperi, Segretario generale Assodimi-Assonolo, Roberto Rinaldin, Presidente Unacma, Fausto Villa, presidente Federtec, e Massimo Donà, presidente Unimot Confcommercio. Prenderà parte alla tavola anche Michela Magnanimo, responsabile tecnico Unacea.

Per chi non avesse potuto partecipare al webinar #OffRoadRecovery, organizzato dalle testate DIESEL, Trattori e MC 5.0 Macchine Cantieri lo scorso venerdì 15 maggio, abbiamo messo a disposizione sul nostro canale YouTube il video integrale.

Due ore di discussione, confronto e informazione tra i rappresentanti delle maggiori associazioni di categoria nel settore dell’off-road, con la moderazione dei direttori delle testate coinvolte, con l’obiettivo di capire come i settori agricolo, construction e le relative filiere stanno affrontando la ripartenza delle attività, tra la volontà di tornare a produrre a pieno regime e le incertezze di un mercato (italiano e non solo) che è stato stravolto dalla pandemia di Covid-19 tuttora in atto.

Guarda il video integrale del webinar:

Nel futuro? Maggiore integrazione

Tra i messaggi che ci ha lasciato l’evento, da sottolineare è sicuramente quello della necessità di una maggiore integrazione e interconnessione tra le diverse anime di uno stesso settore – quello dell’off-road, appunto – che, stando anche alle considerazioni degli ‘opinion leader’ intervenuti durante il webinar, vivrà mesi difficili nel prossimo futuro.

E che non sempre, stando all’opinione espressa dal pubblico del webinar tramite un sondaggio lanciato nel corso dell’evento, è sostenuto a dovere dall’azione del Governo.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme