Biometano agricolo, accordo Eni-Coldiretti

Eni e Coldiretti hanno sottoscritto il primo accordo di collaborazione con l’obiettivo di sviluppare nel settore trasporti la filiera nazionale del biometano avanzato, ottenuto valorizzando i sottoprodotti ottenuti dall’agricoltura e dagli allevamenti. Il protocollo d’intesa è stato firmato a ...

Serie 5D Keyline, la nuova gamma entry-level Deutz-Fahr

Deutz-Fahr amplia la propria offerta di trattori di bassa potenza con il lancio della nuova gamma entry-level Serie 5D Keyline, composta da quattro modelli con potenze da 65 a 91 cavalli e caratterizzata da allestimenti basici con listini accattivanti che strizzano l’occhio agli agricoltori pi...

Agropad. Il piccolo chimico sullo smartphone

È un’idea Ibm e nasce in Brasile. Si chiama AgroPad ed è una sorta di laboratorio chimico sotto forma di app. Attraverso lo smartphone, l’agricoltore potrà valutare lo stato di salute dei terreni, ottimizzare l’uso di fitofarmaci e dell’acqua irrigua, individuare luoghi e tempi propizi alla coltivaz...

Fendt Favorit 926 Vario. La pietra miliare

1997 Sima di Parigi. Il Fendt Favorit 926 Vario vince la medaglia d’oro per l’innovazione tecnologica. Lo stesso premio gli viene poi conferito anche anche ad Amsterdam (Landbouw Rai), a Bologna (Eima) e ad Hannover (Agritechnica). Pochi mesi dopo alla Fieragricola di Verona si aggiudica la prima ed...

JCB Fastrac 8330, una consegna ‘speciale’ nel cuneese

La produttività, si sa, è un must per i contoterzisti, che devono tenere il passo di stagioni che nei momenti di picco non conoscono tregua. Ma, per lo stesso motivo, lo è anche la velocità di trasferimento su strada, che nel passaggio da un cliente all’altro può far guadagnare tempo prezioso....

Mercato trattori 2018. Giù la maschera

Carta, forbice, sasso… Il mercato italiano del trattore ha giocato alla morra cinese. E non ha vinto. Come noto, i dati di vendita del 2017 erano stati gonfiati oltremodo dall’effetto Mother Regulation. Secondo FederUnacoma, semplicemente, il cambio di normativa sulle macchine agricole aveva s...

Pierre Trattori lancia il nuovo modello P135.80 Xtra-Compact

La piemontese Pierre Trattori, azienda familiare con sede a Silvano d’Orba (Alessandria) che dal 1883 si occupa di rispondere con idee innovatrici alle esigenze degli agricoltori ed in particolare delle aziende vitivinicole, ha presentato sotto i riflettori di Eima 2018 il proprio nuovo modell...

Germania: la compagnia Sixt apre al noleggio di trattori Claas

Diciamo la verità: fino a un decennio fa, il noleggio di trattori rappresentava una sorta di tabù tra gli agricoltori. Da qualche anno a questa parte, però, qualcosa sta cambiando: attraverso strategie commerciali mirate, sia i dealer sia direttamente alcune Case costruttrici, hanno cominciato a sca...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 453
  4. 454
  5. 455
  6. 456
  7. 457
  8. 587
  9. Avanti
Sticky Sidebar