Landini Rex 4-110 F, con l’azzurro nel cuore

Come un vino di prestigio, più matura e più migliora. Da quando venne lanciata nel 2017 ad oggi, la gamma Landini Rex 4 Stage IIIB/ Tier 4 Interim si è gradualmente evoluta perfezionando diversi importanti elementi tecnici. Nel corso della scorsa estate abbiamo avuto la possibilità di provare a fond...

Deutz-Fahr AgroXtra. Il primo col naso spiovente

Leggenda vuole che fu un importatore svedese di trattori Deutz-Fahr a escogitare l’idea di un cofano inclinato per avere una migliore visibilità sul sollevatore anteriore. L’idea piacque ai progettisti tedeschi che la svilupparono per la nuova serie AgroXtra, facilitati dal fatto che i motori diesel...

Brexit: doppia omologazione per i veicoli prodotti in UK

L’imminente Brexit sta già iniziando ad avere ripercussioni pratiche anche nell’ambito della meccanizzazione agricola, almeno in termini di regole e burocrazia. Da ora infatti, tutti i veicoli e i componenti con un’omologazione del Regno Unito o veicoli in cui sono installati componenti con un’omolo...

Dana completa l’acquisizione di Oerlikon Drive Systems

Con un comunicato stampa ufficiale, venerdì 1 marzo Dana Incorporated ha annunciato di aver completato l’acquisizione del segmento Drive Systems del Gruppo Oerlikon, che include i marchi Graziano e Fairfield. Tale acquisizione espande le capacità dell’azienda nell’elettrificazione ...

Fendt 943 MT Vario, potenza educata

Il 943 MT Vario, insieme ai due modelli di minor potenza 938 e 940, è il primo cingolato con dna Fendt, e per questo è quello che suscita maggiore curiosità. Tutti certo sanno che è costruito nello stabilimento Agco di Jackson, nel Minnesota, e che deriva dal Challenger MT 775E,  col quale condivide...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 461
  4. 462
  5. 463
  6. 464
  7. 465
  8. 599
  9. Avanti
Sticky Sidebar