Le cabine multimediali di Continental. Un salto nel futuro

È sotto gli occhi di tutti come le cabine siano cambiate in questi ultimi anni, aumentando non solo i livelli di comfort e sicurezza, ma anche l’efficienza delle operazioni. Nell’era digitale, le moderne macchine agricole sono in grado di comunicare tra loro, mentre la tecnologia dei sensori rende i...

Eima Digital. L’Agricoltura 4.0 chiede spazio

Nasce una nuova area Eima Digital dedicata alle tecnologie elettroniche avanzate. Particolarmente attenta a tutte le tecnologie rivolte all’agricoltura 4.0, la prossima edizione di Eima International ospiterà per la prima volta in assoluto, nel Padiglione 33 Ter, un’area tematica riservata alle indu...

Robotizzazione in agricoltura. Un futuro di automi

Da meccanizzazione a robotizzazione in agricoltura. Potrebbero bastare meno di 20 anni per concretizzare questo passaggio epocale, destinato a cambiare le frontiere della moderna agricoltura, per come la consideriamo oggi. I mezzi che finora abbiamo visto disegnati solo nei fumetti (magari ambientat...

Agricoltura di precisione e Big data. La crescita passa da qui

L’ agricoltura di precisione rappresenta indubbiamente la principale espressione del nuovo approccio tecnologico al sistema di gestione delle aziende agricole. Risponde infatti agli obiettivi della rivoluzione digitale calata sulla filiera agroindustriale: massima resa con il minor impatto ambiental...

Agricoltura 4.0. Questa sconosciuta

È senza dubbio il tema del momento. È sulla bocca di tutti e stando agli analisti il futuro non potrà che andare in quella direzione. Stiamo ovviamente parlando dell’Agricoltura 4.0 che, secondo la ricerca dell’Osservatorio Smart AgriFood realizzata dal Politecnico di Milano e dall’Università degli ...

RA-Rake, il nuovo andanatore brevettato dalla pavese Repossi

L’azienda pavese Repossi Macchine Agricole, da oltre un secolo specializzata nella progettazione e produzione di andanatori, ha recentemente messo a punto e brevettato un rivoluzionario ranghinatore a doppia stella denominato RA-Rake. Una stella è responsabile del moto, l’altra dell&#821...

EIMA Show: la meccanizzazione agricola tra passato, presente e futuro

Dai primi del Novecento ai giorni nostri l’agricoltura è passata dagli attrezzi a trazione animale alle macchine robotizzate e ai droni volanti. Un percorso lungo un secolo che EIMA Show – l’evento dimostrativo di macchine e attrezzature agricole che si svolge a Casalina di Deruta in Umbria da...

Kubota: nuovo Centro Ricerca&Sviluppo in Francia entro il 2020

Con l’obiettivo di sostenere la propria progressiva espansione sul mercato europeo di trattori, Kubota ha annunciato che investirà 55 milioni di euro per la creazione di un nuovo Centro Ricerca&Sviluppo: il nuovo sito avrà sede a Crépy-en-Valois in Francia e sarà completato entro il 2020. ...

Arbos Green Campus. Un evento per crescere

Organizzato presso la sede Matermacc, ora Arbos Implement Factory di San Vito al Tagliamento (Pordenone), è partito il 12 giugno l’ Arbos Green Campus, un programma di training dedicato a dealer e clienti per toccare con mano il progetto full line di Arbos. Un evento in campo articolato in quattro s...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 468
  4. 469
  5. 470
  6. 471
  7. 472
  8. 586
  9. Avanti
Sticky Sidebar