New Holland T4.105. Tu mi fai girar…

New Holland vanta una lunga esperienza nel settore degli utility ‘tecnologici’; i TN, nelle loro varie declinazioni, vennero infatti presentati nell’ ormai lontano 1998. Si trattava di trattori compatti e leggeri ma potenti e con carreggiate simili ai classici aziendali per operare in fo...

Deutz-Fahr 9340 TTV. Bravo e bello

Il segmento dell’alta potenza è più che mai affollato. Da una parte le case costruttrici stanno continuamente alzando l’asticella delle prestazioni, dall’altra gli agricoltori vogliono sempre più cavalli a disposizione. C’è una condivisa volontà di portare all’esasperazione il concetto di produttivi...

Comer Industries. Fatturato in crescita nonostante la crisi

Comer Industries chiude il 2014 con un fatturato consolidato di 361 milioni di euro, in crescita del 6 per cento sul 2013, una buona redditività operativa e una posizione finanziaria netta in lieve miglioramento rispetto all’esercizio precedente. Questo risultato è stato raggiunto nonostante l’incer...

GOLDONI “ASSEMBLER”. Configuratore e tanto altro!

Un nome che è tutto un programma. Questa applicazione non è solo un configuratore di prodotto, ma “assembla” tante informazioni tecnico-commerciali e permette di creare la macchina specializzata su misura per il cliente. Basta collegarsi al sito www.goldoni.com e cliccare nella sezione “configurator...

ROBERTO RINALDIN. Presidente di Unacma

 Presidente Rinaldin, c’è o non c’è una strettissima correlazione tra le immatricolazioni e l’attività del concessionario? Quanto pesa l’after-market per un dealer? L’attività generale del concessionario, nella maggior parte dei casi, è la medesima da anni. Un modo di operare che si tramanda a...

John Deere. Nuova Serie 5G, la carica degli specializzati

È cominciato all’insegna della specializzazione il 2015 di John Deere. Nel corso di gennaio è stata presentata la nuova serie 5G, composta da quattro modelli: 5GF, 5GN, 5GV e 5GL. Le sigle che identificano ciascun modello, sono legate ad un determinato allestimento e non ad una precisa potenza...

Krone. Il NIR-Sensor passa l’esame della DLG

Il livello di precisione delle misurazioni relative all’umidità e alla sostanza secca del mais ceroso ottenute mediante il sistema mobile Krone NIR-Sensor è stato attestato da un recente test effettuato dall’autorevole associazione tedesca DLG. Essa ha condotto un attento studio su 32 ca...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 572
  4. 573
  5. 574
  6. 575
  7. 576
  8. 586
  9. Avanti
Sticky Sidebar