Paura nelle campagna maceratesi: in un terreno di Recanati, nel primo pomeriggio del 19 giugno, un trattore ha preso improvvisamente fuoco mentre stava effettuando alcune lavorazioni sui declivi coltivati a grano. Ancora ignote le cause che hanno innescato l’incendio: sicuramente le alte temperature di questi giorni, incalzate dall’arrivo dell’anticiclone africano Minosse hanno contribuito. La colonna di fumo, nero e denso, era visibile perfino da Macerata.

Dopo aver completamente divorato il mezzo agricolo in località Santa Lucia, le fiamme si sono propagate verso il campo di grano e una pineta limitrofi, bruciando tutto ciò che incontravano. Provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco, giunti sul posto dopo la chiamata al numero unico per le emergenze. Schierate tre squadre antincendio boschivo provenienti da Macerata e un mezzo a trazione integrale da Civitanova Marche.

Presenti anche i carabinieri forestali che hanno effettuato tutti i rilievi del caso per stabilire quanto accaduto e, eventualmente, determinare responsabilità per l’innesco dell’incendio. L’intervento dei vigili del fuoco ha scongiurato il peggio, evitando che l’incendio si propagasse ad altri terreni. Dopo svariate ore di lavoro, l’incendio è stato domato. Completamente distrutto il mezzo agricolo, insieme ad ampie porzioni di terreno.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme