Le condizioni estreme non fanno più paura. Almeno, a coloro che riusciranno a viaggiare o lavorare su trattori equipaggiati con pneumatici BKT RIDEMAX FROST. Questi pneumatici, infatti, sono appena stati messi alla frusta da UTAC in una serie di test intensivi su terreni innevati e ghiacciati della Finlandia. Una nazione i cui abitanti sanno bene cosa voglia dire viaggiare in condizioni proibitive.

Gli pneumatici BKT si sono distinti in particolare per la trazione e la capacità di mantenere il controllo rispetto agli pneumatici premium e second brand di confronto. Le prove sono state condotte da UTAC, ente indipendente accreditato a livello internazionale per i test su pneumatici e veicoli, che ha validato i risultati secondo protocolli riconosciuti nel settore automobilistico. Il suo centro prove nel nord della Finlandia è un laboratorio d’avanguardia: oltre 100 chilometri di piste, coperte e scoperte, con superfici dedicate a prove su neve, ghiaccio e bagnato. I

RIDEMAX FROST, una mescola speciale sviluppata da BKT

La speciale mescola cold-resistant, sviluppata per mantenere flessibilità e grip anche a temperature sottozero, assicura aderenza costante su superfici fredde e compatte. Il battistrada, caratterizzato da micro-lamelle e da un disegno direzionale profondo, aumenta il numero di punti di contatto con il terreno, migliorando la trazione e riducendo il rischio di pattinamento. L’architettura radiale rinforzata e la distribuzione uniforme della pressione al suolo contribuiscono a garantire comfort, stabilità e lunga durata.

Le prove, ripetute dieci volte ciascuna su un trattore di fascia premium, hanno analizzato frenata, accelerazione e manovrabilità. In base ai risultati, è emerso che RIDEMAX FROST ha garantito maggiore controllo, più trazione e arresti più rapidi e sicuri rispetto agli pneumatici concorrenti testati. Nel test di frenata senza ABS, con passaggio da 25 km/h a 5 km/h, lo pneumatico BKT ha mostrato un’efficienza di frenata superiore di circa il 4% rispetto allo pneumatico premium di riferimento e fino al 9% rispetto al second brand su neve compatta, mentre su ghiaccio le prestazioni si mantengono comparabili ai migliori pneumatici premium, confermando la capacità di garantire stabilità e sicurezza anche nelle condizioni di aderenza più critiche.

Nella prova di accelerazione su ghiaccio, RIDEMAX FROST ha confermato la sua superiorità sia nella versione senza chiodi, con prestazioni superiori del 4% rispetto al premium brand e del 33% rispetto al second brand, sia nella versione chiodata, dove il vantaggio cresce ulteriormente, raggiungendo il +7% e il +13% rispettivamente. Merito di una mescola ottimizzata per le basse temperature e di un pattern di chiodatura studiato con precisione scientifica dal team R&D di BKT.

L’accelerazione, in un test di questo tipo, è molto più di un valore numerico: rappresenta un indicatore diretto della capacità di trazione, ovvero la forza con cui lo pneumatico trasferisce la potenza motrice al suolo senza perdita di aderenza. È un parametro essenziale per chi lavora su superfici innevate o ghiacciate, dove ogni movimento del veicolo richiede stabilità e presa costante. Pensiamo, ad esempio, alle operazioni di sgombero neve o alla pulizia delle strade con frese e attrezzature frontali: in questi contesti, la trazione non è solo una questione di performance, ma di efficienza e sicurezza operativa.

La prova soggettiva di handling – che misura la percezione di guida – ha poi completato il quadro: RIDEMAX FROST si è distinto per la stabilità, la fluidità nelle curve e la sicurezza percepita. Meno correzioni al volante, più comfort e una sensazione di controllo costante anche nei tratti più impegnativi.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati