Rightpath, il sistema di guida passiva per attrezzi di Ag Leader
Il sistema garantisce l’allineamento con la linea di guida e riduce la deriva laterale. Migliora la precisione di posizionamento di semi e fertilizzanti. Eccome come funziona

Uno degli aspetti meno visibili ma più critici nella meccanizzazione agricola di precisione è la gestione accurata della posizione degli attrezzi trainati. Sebbene i sistemi di sterzatura automatica abbiano significativamente migliorato l’efficienza delle operazioni in campo, resta il problema della deriva laterale degli attrezzi, soprattutto in condizioni di pendenza, suoli irregolari o in presenza di curve strette.
Ag Leader propone ora una risposta tecnica a questa criticità con il lancio del sistema RightPath, una soluzione di sterzatura passiva per attrezzi progettata per mantenere il corretto allineamento con la linea di guida. La diffusione dei sistemi di guida automatica ha permesso di migliorare notevolmente la precisione a livello del trattore, ma per posizionare accuratamente semi, fertilizzanti o prodotti per la difesa la posizione dell’attrezzo è importante quanto quella del trattore, se non di più.

Rightpath, nel solco dell’agricoltura di precisione
A causa della natura passiva del traino, infatti, un attrezzo può discostarsi dalla linea di guida anche di 25 centimetri o più, con conseguenze che vanno dalla sovrapposizione o mancanza di semina, fino alla perdita di efficacia di operazioni successive come l’irrorazione o la raccolta. RightPath agisce come una soluzione passiva di controllo della posizione dell’attrezzo, volta a mantenere quest’ultimo centrato sulla linea di guida.
Il sistema si integra con le piattaforme Ag Leader esistenti – in particolare con i display InCommand e i sistemi di sterzatura SteerCommand Z2 e Steady-Steer – e richiede l’impiego del ricevitore GPS 7500 su trattore e attrezzo. È sufficiente una correzione di alta precisione (RTK, TerraStar-X o TerraStar-C) solo sul trattore, offrendo così una configurazione flessibile in base alle esigenze operative. L’obiettivo è duplice: ridurre la deriva laterale dell’attrezzo e garantire la ripetibilità delle linee di guida tra le diverse operazioni colturali.

In particolare, RightPath consente il corretto posizionamento degli input (semi, fertilizzanti, prodotti per la difesa) in funzione delle operazioni precedenti; una maggiore uniformità delle file di ipotesi, anche in condizioni complesse come curve o terreni declivi; la possibilità di riutilizzare la medesima linea di guida nelle operazioni successive. Dal punto di vista tecnico, il sistema (che sarà disponibile a partire dall’autunno 2025) si propone come una soluzione compatta e facilmente integrabile su attrezzature già in uso, mantenendo al contempo la compatibilità con l’ecosistema Ag Leader.