Rigitrac SKE 50

In occasione della kermesse svizzera Agrama 2018, la piccola dinamica Casa elvetica Rigitrac fondata da Sepp Knusel ha presentato al pubblico il proprio prototipo di trattore cento per cento elettrico, battezzato con la sigla SKE 50.

Rigitrac SKE 50, cinque motori elettrici sotto il vestito

L’innovativo Rigitrac SKE 50 in grado di sviluppare una potenza di 50 kW, ossia 68 cavalli, è caratterizzato da ben cinque motori elettrici: uno per azionare l’assale posteriore e un’altro per quello anteriore, uno per l’impianto idraulico, uno per la pto posteriore e un’altro per la pto anteriore. L’alimentazione è fornita da un pacco batterie agli ioni di litio da 80kWh.

Rigitrac SKE 50

Secondo quanto rivelato dagli ingegneri, il Rigitrac SKE 50 possiede un’autonomia di circa cinque ore, ovviamente variabile a seconda dell’applicazione operativa che è chiamato a svolgere. Per migliorare l’efficienza, il trattore dispone di un sistema di recupero dell’energia che si attiva in fase di frenata e che permette di ricaricare sensibilmente la batteria durante l’utilizzo.

Rigitrac SKE 50, l’elettrico che va veloce e pesa poco

Il trattore full-electric Rigitrac SKE 50 può raggiungere la velocità massima di 40 chilometri orari ed è allestito con pneumatici 425/55 R17 sull’assale anteriore e 440/65 R24 sull’assale posteriore. Rispetto a un trattore convenzionale di pari potenza, il Rigitrac SKE 50 vanta un peso complessivo contenuto, pari a soli 28 quintali.

Rigitrac SKE 50

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo