decespugliatore elettrico

Il braccio decespugliatore Rousseau E-Kastor, presentato in anteprima al Sima dal costruttore francese Rousseau e vincitore della medaglia d’argento al concorso Innovation Awards 2017, utilizza un sistema elettrico di trasmissione della potenza alla testata di triturazione, mantenendo però il classico azionamento idraulico a livello dei cilindri di movimentazione.

Diminuisce il peso, ma attenzione alle temperature

Il sistema elettrico trasforma e trasmette la potenza meccanica dalla presa di forza del trattore al rotore dell’unità di triturazione tramite un circuito integrato generatore più convertitore. Il raffreddamento degli organi elettrici è assicurato da una miscela composta da acqua e glicole.

Rispetto al classico azionamento idraulico del rotore, tale soluzione permette di eliminare il serbatoio ausiliare dell’olio e rende più leggero l’attrezzo portato sull’attacco a tre punti. Un cavo resolver consente di azionare i comandi e l’invio di informazioni quali la velocità, la potenza e la temperatura.

decespugliatore elettrico

In primo piano

Articoli correlati

TOP VT 12450 C, il ranghinatore a quattro giranti di Pottinger

Direttamente dall’Austria arrivano importanti novità operative per il ranghinatore TOP VT 12540 C a quattro giranti. Pottinger ha infatti annunciato che questo modello compatto, adatto ai lavori di fienagione nelle condizioni più disparate, sarà disponibile sul mercato anche con il sistema di ...