FAE rincara la dose e, dopo un 2024 denso di novità scoppiettanti, approda al 2025 con altre innovazioni tecnologiche, senza tradire la sua filosofia produttiva. Il costruttore trentino ha infatti svelato la nuova trincia forestale RQL/HY. Si tratta di un attrezzo espressamente sviluppato per veicoli con powerpack e escavatori gommati da 10 a 15 tonnellate. La RQL/HY è in grado di triturare erba, arbusti e alberi fino a 15 cm di diametro.

Numerosi i possibili ambiti di applicazione: dalla manutenzione di bordi e banchine stradali e ferroviarie, argini di canali, fiumi e laghi, alla gestione e protezione di aree faunistiche fino ad approdare alla cura di aree verdi commerciali e sportive. Il motore Direct Drive della RQL/HY consente di ridurre al minimo le attività di manutenzione ordinaria e di avere un corpo macchina estremamente compatto, a tutto vantaggio della maneggevolezza.

Compattezza e layout pulito della testata che sono anche merito del blocco idraulico con valvola regolatrice di flusso integrato nel motore. La testata è progettata per offrire elevata produttività, durata nel tempo e facilità di manutenzione. La nuova RQL/HY può essere equipaggiata con utensili C/3/MINI e lame BL/MINI ed è disponibile nelle larghezze RQL/HY-125, RQL/HY-150 e RQL/HY-175.

In primo piano

Kuhn, tutte le novità in diretta da Saverne

Si è svolto a Saverne, in Francia, il consueto evento dimostrativo Kuhn con tutte le novità introdotte nel 2025 in ogni categoria di attrezzature. L’evoluzione è continua su tutta la gamma, con la cura di ogni dettaglio

Articoli correlati

Kuhn, tutte le novità in diretta da Saverne

Si è svolto a Saverne, in Francia, il consueto evento dimostrativo Kuhn con tutte le novità introdotte nel 2025 in ogni categoria di attrezzature. L’evoluzione è continua su tutta la gamma, con la cura di ogni dettaglio