SDS, la nuova gamma di trinciatrici-andanatrici di Nobili
Questi attrezzi portano in dote la doppia coclea coassiale con cui sono in grado di formare andane simmetriche su entrambi i lati del filare. La potenza richiesta è di 70-90 cv

La nuova gamma di trinciatrici-andanatrici Nobili SDS 1000 è stata progettata per ottimizzare la pacciamatura sottochioma e la pulizia interfilare in un’unica passata, anche in presenza di potatura. Disponibile in tre modelli con larghezze di lavoro di 2.600, 2.800 e 3.100 mm per coprire le diverse esigenze operative in base alle dimensioni dell’impianto, la serie si distingue per l’adozione di un sistema a doppia coclea coassiale con spirali opposte, una soluzione che permette la formazione di andane simmetriche su entrambi i lati del filare.

Le mazze montate sono adatte per erba e legna, rendendo la macchina particolarmente efficace anche nella gestione dei residui di potatura. L’ampia apertura frontale facilita l’ingresso del materiale vegetale, consentendo alla macchina di processare volumi elevati di residui in modo continuo e senza intasamenti. Un aspetto distintivo della macchina è la regolazione idraulica della velocità delle coclee, che consente di adattare in tempo reale la portata del materiale triturato alla velocità del trattore e alla quantità di biomassa presente sul terreno.

Nobili, tutto per la trinciatura con le SDS
Il sistema di appoggio su rullo con fondelli smontabili delle SDS assicura inoltre un controllo preciso dell’altezza di lavoro, garantendo una trinciatura uniforme anche su terreni irregolari. La robustezza costruttiva è sottolineata dalla presenza di cofani apribili che facilitano le operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria.
Il collegamento al trattore avviene tramite attacchi di seconda categoria con attacco centrale fisso, assicurando stabilità operativa anche in condizioni di carico elevato. La trasmissione alla presa di forza può operare a 540 o 1.000 giri/min, e la potenza richiesta varia da 70 a 150 cavalli, rendendo le macchine compatibili con una vasta gamma di trattori da frutteto e vigneto.