Fondata nel 1986 a Nantes, Sitia è una società di ingegneria che progetta e produce macchine speciali e innovative nei settori dell’automazione, della simulazione, dell’informatica meccanica e industriale. Dotata di un proprio dipartimento di innovazione robotica, Sitia ha messo a punto il robot agricolo Trektor in grado di lavorare autonomamente non solo su vigneti a filari stretti e larghi, ma anche in orticoltura e in arboricoltura grazie alla possibilità di variare sia il suo interasse, sia la sua altezza da terra operando a cavallo della coltura oppure interfila.

Mosso da un motore ibrido diesel-elettrico che consente di ridurre il consumo di diesel fino al 60% rispetto a un trattore convenzionale di pari potenza, Trektor può essere configurato per svolgere in autonomia molte attività ripetitive, dalla coltivazione del suolo all’irrorazione, utilizzando i normali attrezzi esistenti in azienda che può trasportare grazie a un attacco a tre punti standard di cat.2 e a dei punti di attacco idraulici dietro e tra le ruote. Un completo sistema di sensori permette al trektor di operare in sicurezza guidato da un sistema GPS RTK.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati