É sempre difficile analizzare nel dettaglio il mercato spagnolo poiché i dati di immatricolazione ufficiali (pari a 10.447 unità nel 2024 contro 8.755 nel 2023) comprendono anche sollevatori telescopici e quad. Secondo le nostre stime i trattori effettivamente immatricolati nel 2024 sarebbero 8.757, 1.147 in più rispetto al 2023 (+15,1%).

Quel che è certo è che il mercato spagnolo è cresciuto, prendendosi una bella boccata d’ossigeno dopo un 2023 davvero pessimo. Qui tranne Kubota, il gruppo BCS e Solis che perdono rispettivamente il 7,5, l’8,9 e il 10,5 e per cento, guadagnano un po’ tutti.

John Deere in crescita del 10 per cento è leader di mercato con una quota del 24,2 per cento seguito dai marchi del gruppo CNH che insieme mettono a segno una crescita del 22,3 per cento e occupano una fetta di mercato del 23,3 per cento. Molto bene anche Fendt in crescita del 32 per cento a quota 829 trattori e il gruppo SDF in crescita del 21,5 per cento.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme