Steyr Profi

Steyr ha allargato la famiglia Profi alzandone la potenza fino a 145 cavalli. Ora la nuova serie caratterizzata dal moderno e accattivante design conta ben 14 modelli. Tutti i trattori Profi dispongono di motori EcoTech di ultima generazione.

La conformità allo stage IV è garantita dalla tecnologia Hi-eSCR senza ricorso al filtro antiparticolato. Il sistema PowerPlus garantisce un upgrade di potenza fino a 34 cavalli extra. Il propulsore dialoga in modo armonico con la trasmissione Cvt a variazione continua grazie al software S-Tronic.

La reattività di risposta del cambio può essere impostata su tre livelli, sia per quanto riguarda l’utilizzo del pedale acceleratore che del joystick Multicontroller. La robusta unità di trasmissione con tecnologia a doppia frizione garantisce una continua trasmissione della forza senza interruzione della trazione.

Steyr Profi

Il dispositivo Soft Start permette di avviare gradualmente gli attrezzi. Per l’attacco di attrezzi frontali, l’integrazione di pto e sollevatore anteriore minimizza la distanza tra il ponte del trattore e l’attrezzo, offrendo così un’apprezzabile stabilità.

Per quanto riguarda la cabina, c’è l’imbarazzo della scelta tra i vari allestimenti. Il sedile è disponibile in tre versionie. La configurazione top è caratterizzata dall’unità Maximo Evolution con rivestimento in pelle, sistema di riscaldamento/ventilazione e sospensioni attive con adattamento automatico degli smorzatori. Nella cabina Active Luxury è disponibile anche il sedile passeggero in pelle.

L’interfaccia S-Tech 700 è espressione della brillante mente elettronica Easy Tronic II, in grado di offrire un’ampio ventaglio di possibilità anche per la gestione ISOBus di terza generazione. Il programma di automatizzazione dei processi di lavoro permette di impostare con semplicità la sequenza delle azioni del sollevatore, della presa di forza e dei distributori idraulici.

Steyr Profi

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche