Electra 21

La ditta Supertino di Saluzzo (Cuneo) ha presentato il primo carro miscelatore semovente completamente elettrico. L’esemplare, chiamato Electra 21 e caratterizzato da un’inedita livrea bianca, è stato esposto in anteprima assoluta al Sima di Parigi e successivamente alla 36ª Fiera nazionale della meccanizzazione agricola di Savigliano.

Un progetto tutto piemontese

La macchina è stata sviluppata in stretta collaborazione con il Politecnico di Torino. La power-unit esprime una potenza massima di 150 kW e vanta un’autonomia di 2 ore (sensibile alla modalità di utilizzo). Il tempo di ricarica è invece di circa 3 ore.

Electra 21

Come i suoi fratelli convenzionali, Electra 21 vanta un braccio desilatore di ultima generazione e un sistema di miscelazione a due coclee convergenti. La capacità di carico è pari a 21 metri cubi.

Oltre ad azzerare le immissioni di anidride carbonica, l’alimentazione elettrica garantisce una notevole riduzione dei costi e minor inquinamento acustico in stalla.

Electra 21

In primo piano

Articoli correlati

TRION 760, Claas svela la nuova mietitrebbia top di gamma

Con una potenza maggiore, il top di gamma arriva a toccare i 507 cv. Aumentato il serbatoio della granelle e aggiunte tante funzionalità a bordo. Con la cabina che è derivata dalle LEXION. Ecco le caratteristiche e la tabella della gamma (in calce all'articolo)