Trattori rubati, due casi che danno speranza: ritrovati dopo pochi giorni
Due casi di furto, uno a Mirandola nel modenese, e l'altro a Cupello, sul confine tra Abruzzo e Molise. Tutti i trattori sono stati ritrovati nei giorni seguenti (immagine d'archivio)
Anche se purtroppo non è sempre così, è il caso di dirlo: tutto è bene quel che finisce bene. Soprattutto quando, in seguito a un furto grave che potenzialmente potrebbe in ginocchio un’attività, tutto si risolve per il meglio, con il ritrovamento della refurtiva. Anche, e soprattutto quando si parla di trattori rubati. Come avvenuto nei due casi di cronaca che abbiamo preso in esame.
Anche se i fatti si sono svolti a distanza di 400 km (uno a Mirandola nel modenese, e l’altro a Cupello, tra Abruzzo e Molise), hanno avuto esito sostanzialmente identico. I mezzi agricoli, rubati a ridosso dello scorso fine settimana, sono stati infatti prontamente (e fortunatamente) ritrovati a distanza di poco tempo.
Il primo dei due casi di cronaca ha avuto luogo nella notte del 24 ottobre nei pressi di un concessionario di Cupello quando, nottetempo, ignoti sono riusciti a intrufolarsi all’interno della rimessa dove erano parcheggiati i trattori in vendita e a rubarne due. Fuggiti verso il Molise, i ladri avevano parcheggiato i due trattori all’interno della vegetazione di una zona rurale di Guglionesi (in provincia di Campobasso), tra il confine delle due regioni.

All’alba una pattuglia dei carabinieri della stazione locale, durante un controllo finalizzato proprio alla repressione di questa tipologia di furti, è riuscita a localizzare i due trattori, nuovi e ancora da immatricolare, abbandonati probabilmente in attesa del trasferimento tramite autoarticolato, prassi purtroppo ormai consolidata. I due mezzi agricoli dal valore di circa 200mila euro sono stati ritrovati in così poco tempo che il titolare della concessionaria non ne aveva ancora denunciato il furto, poiché non era ancora arrivato presso i locali aziendali. L’ultimo di una lunga serie di furti che negli ultimi anni ha funestato le campagne del vastese. Su cui i militari stanno indagando.
Invece il secondo furto di trattori ha visto protagonista, suo malgrado, un’azienda agricola di Mirandola, a più di 400 km di distanza da Cupello. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre – probabilmente dopo aver effettuato numerosi appostamenti considerando la precisione con cui sono entrati – i malviventi sono riusciti a rubare due John Deere, anche qui dal valore superiori ai 200mila euro. Per fortuna, a poche ore dal furto, un gruppo di cacciatori li ha rinvenuti per caso parcheggiati all’interno della boscaglia di un campo di Bomporto, a 40 km di distanza da Mirandola.
I mezzi non hanno riportato danni gravi: soltanto qualche cavo da sostituire e il sistema gps da aggiornare. Ma il conto, nella malaugurata ipotesi che il colpo fosse riuscito, sarebbe potuto essere molto più salato, con ripercussioni pesanti anche sull’operatività aziendale. Purtroppo anche qui non si tratta di un caso isolato: in base a quanto riportato dalle forze dell’ordine, sarebbe infatti il nono caso di furto di mezzi e attrezzature agricole negli ultimi nove mesi nel modenese.
