70 Years of Tractors_Coventry Motor Museum_UK_July2016-1733_124587

Il 30 luglio a Coventry (Inghilterra), Massey Ferguson ha celebrato in modo spettacolare il 70° anniversario dell’inizio della produzione del trattore icona Ferguson TE20.

Nel luglio 1946, il primo Ferguson TE20, affettuosamente conosciuto come ‘Little Grey Fergie’, è uscito dalla catena di montaggio dallo storico stabilimento di produzione di Banner Lane a Coventry, nel Regno Unito. Il trattore è stato frutto dell’ingegnere e inventore Harry Ferguson, fra i fondatori della odierna Massey Ferguson. Per l’anniversario, gli amici del ‘Ferguson Heritage Club’ hanno riunito i migliori esemplari ancora rombanti.

70 Years of Tractors_Coventry Motor Museum_UK_July2016-0241_EDIT_124599 (1)

Guidato dal Ferguson TE20 del 1947 da 20.3 cavalli e dall’MF 8737 da 400 cavalli – il più potente trattore nell’attuale gamma Massey Ferguson – il corteo ha attraversato le vie di Coventry fino ad arrivare al Millennium Place, di fronte al Museo dei Trasporti. L’MF 8737 non era con la tradizionale livrea rossa, bensì nera in omaggio al prototipo del TE20 (appunto di color nero) del 1933, che è stato il primo ad incorporare il pioniere spirito di Harry Ferguson di un sistema di attacco a tre punti per collegare trattore e attrezzo.

Istituito nel 1994 il ‘Friends of Ferguson Heritage Club’ ha oltre 5.000 membri in tutto il mondo che si dedicano alla storia dei marchi Ferguson, Massey Ferguson e Massey Harris. (www.FOFH.co.uk). Il 70° anniversario del Ferguson TE20 ha ispirato la mostra al Coventry Transport Museum ‘Trattori – dalla fabbrica al campo’ (aperta fino al 19 settembre) e l’esposizione pubblica della scultura di bronzo Daniel Massey al Museo Herbert & Gallery.

70 Years of Tractors_Coventry Motor Museum_UK_July2016-1711_124586

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme