Alzi la mano chi, passando davanti allo stand Zetor, non si è fermato ad apprezzare nei minimi particolari l’inedito e accattivante design del nuovo Major HS 80. Nessuno, troppo attraente per non dedicargli almeno qualche minuto.

Zetor, anche l’occhio vuole la sua parte

Il nuovo ‘outfit’ concretizza un progetto stilistico lungo oltre due anni. Le linee aggressive del cofano delineano un carattere dinamico e intraprendente, così come la rivoluzionaria geometria della cabina, evoluta sia dal punto di vista estetico che funzionale. Introdotto momentaneamente solo sulla nuova serie di medio-bassa potenza (disponibile sul mercato a partire dalla prossima estate), l’innovativo design sarà progressivamente esteso su tutte le gamme di trattori della Casa di Brno.

Zetor rinnova le serie Utilix e Hortus

Ad Honnover, Zetor ha inoltre presentato le nuove generazioni di trattori Utilix e Hortus (figlie della collaborazione col costruttore sudcoreano TYM Tractors), ampliando la propria offerta nel segmento di bassa potenza. La nuova gamma Utilix è composta dai due modelli Utilix HT 45 e Utilix HT 55, rispettivamente di 46 e 55 cavalli; la nuova serie Hortus prevede al momento un unico modello da 67 cavalli, l’Hortus 65, declinato in due versioni identificate con le sigle CL e HS.

trattore Zetor

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo