Ultimi articoli

In primo piano

Attrezzi

Kverneland 94125, il nuovo andanatore a quattro rotori

Per incrementare la produttività in foraggicoltura, Kverneland introduce in occasione di Agritechnica il nuovo andanatore 94125 caratterizzato da un fronte di 12,5 metri e dalla possibilità di regolare sia la larghezza di ranghinatura che quella dell’andana. L’andanatore a quattro rotori perme...

Kuhn. Nuova combinata i-BIO+: intelligenza da vendere

Kuhn presenterà all’Agritechnica la nuova combinata rotopressa-fasciatore a camera fissa i-BIO+. La sigla del modello mette in primo piano la compatibilità ISOBus, aspetto su cui il brand francese continua ad investire senza indugi. L’i-BIO+ è caratterizzata da un insolito design e vanta...

Irriland. Ad Agritechnica le novità per la prossima stagione

Ad Hannover, la società emiliana Irriland presenterà la propria gamma di irrigatori automatici, ali piovane, motopompe e in anteprima mondiale, alcune soluzioni tecniche innovative che consentiranno agli agricoltori di incrementare la produttività delle attività di irrigazione in campo grazie al mig...

Fendt lancia una propria gamma di attrezzi per la foraggicoltura

Fendt ha ampliato il proprio portafoglio prodotti, puntando a una vera e propria strategia full-line nel comparto della foraggicoltura. Dopo la Katana, ecco la gamma completa di falciatrici a tamburo e a disco, ranghinatori e spandi-voltafieno. A differenza delle big baler Fendt che sono prodotte ne...

Krone Premos 5000, la prima pellettatrice trainata

DLG ha assegnato la medaglia d’oro all’innovativa operatrice Krone Premos 5000, in grado di produrre pellets da colture foraggere raccogliendo l’andana direttamente in campo. Il nome è tutto un programma; Premos si ispira al verbo latino premere (pressare), mentre il numero 5000 in...

Väderstad. È “tempo” di pensare in grande

Tempo V è la nuova seminatrice di precisione portata sull’attacco a tre punti del trattore. La gamma si compone di sette modelli, da 6 a 12 fine, con larghezze di lavoro comprese tra 4,2 e 6,6 metri. Tempo V può essere facilmente convertita da 12 file con spaziatura di 45 centimetri a 8 file c...

Pöttinger. Scendono in campo i piccoli della famiglia Lion

La gamma degli erpici rotanti Pöttinger è stata recentemente ampliata. La nuova serie è un “peso leggero” rispetto agli erpici rotanti tradizionali e consta di due modelli, Lion 103 e Lion 103 Classic, declinabili nelle versioni 253, 303 e 403 in base alla larghezza di lavoro. Precisamen...

John Deere. Nuova generazione di caricatori serie R

Benché progettata per i trattori John Deere FT4, la nuova linea di caricatori frontali serie R è compatibile anche con i modelli precedenti Tier 4 Interim. Perfetti per le attività tipiche degli allevamenti, questi caricatori sostituiscono l’attuale serie H. Anche il sistema di numerazione dei caric...

Mirco Maschio è il nuovo presidente del gruppo Maschio Gaspardo

Il Consiglio di Amministrazione di Maschio Gaspardo, riunitosi il 6 luglio, ha nominato Mirco Maschio nuovo Presidente del Gruppo. Giorgio Maschio è stato confermato alla vicepresidenza. La nomina è avvenuta in seguito all’improvvisa scomparsa, lo scorso 24 giugno, del Presidente Egidio Maschio cofo...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 66
  4. 67
  5. 68
  6. 69
  7. 70
  8. 72
  9. Avanti